Categories
Azioni, indici ed ETF - Condizioni di trading sulle piattaforme IFCMarkets
Scopri il trading di CFD su azioni di IFCMarkets con commissioni basse, leva flessibile e posizioni aggiustate per i dividendi su azioni globali.
Table of Contents
- Condizioni di trading di CFD su azioni IFCMarkets: una panoramica completa
- Borse accessibili e copertura del mercato
- Struttura delle commissioni per regione
- Requisiti di leva finanziaria e margine
- Opzioni di piattaforma e conto
- Spread, swap e distanza dell'ordine
- Volume minimo di scambio
- Aggiustamenti dei dividendi
- Calendario degli utili e impatto delle azioni societarie
- Considerazioni pratiche sul trading
- Strumento di ricerca strumenti
- Strumenti e parametri di esempio
- Introduzione al trading di indici con IFCMarkets
- Indici di borsa disponibili
- Indici sintetici tramite tecnologia PCI
- Requisiti di margine e parametri degli ordini
- Opzioni della piattaforma e tipi di conto
- Aggiustamenti dei dividendi e operazioni societarie
- Strumenti di calcolo del profitto e del margine
- Introduzione al trading di ETF CFD con IFCMarkets
- Struttura delle commissioni
- Aggiustamenti dei dividendi e tassazione
- Piattaforme di trading e tipi di conto
- Strumenti ETF disponibili
- Requisiti minimi di volume e margine
- Tassi swap (commissioni overnight)
- Regole sulla distanza dell'ordine
- Strumenti di supporto al trading
- Calendario dei dividendi e degli utili
- Negoziazione di strumenti sintetici su IFCMarkets
- Come accedere e negoziare strumenti sintetici
- Struttura degli strumenti sintetici
- Strumenti sintetici basati sulle materie prime
- Strumenti sintetici basati su indici e settori
- Strumenti compositi per l'agricoltura e l'energia
- Strumenti sintetici basati su azioni
- Considerazioni su rischio e margine
- Tipi di conto IFCMarkets
- Valute del conto
- Conti standard
- Conti per principianti
- Account demo
- Account islamici
- Introduzione ai tipi di ordine su IFCMarkets
- Ordini a mercato
- Ordini in sospeso
- Tipi di ordini in sospeso
- Ordini collegati: Stop Loss e Take Profit
- Ordini OCO (uno annulla l'altro)
- Ordini attivati
- Ordini con trailing stop
- Gestione degli ordini sui conti ECN
- Confronto tra i tipi di ordine di IFCMarkets
- Panoramica dettagliata di NetTradeX: la piattaforma di trading proprietaria di IFCMarkets
- Funzioni di trading principali
- Strumenti e funzionalità unici
- Confronto con MetaTrader 4 e 5
- Lingue supportate e accessibilità
- Requisiti di sistema
- Browser supportati
- Processo di installazione e rimozione
- Risorse didattiche
- Piattaforma MetaTrader 4 (MT4) di IFCMarkets: panoramica completa delle funzionalità
- Funzionalità e caratteristiche principali di MT4
- Strumenti di analisi tecnica
- Trading automatico su MT4
- Strumenti di trading supportati
- Gestione degli ordini
- Sicurezza e permessi di accesso
- Servizi di segnalazione
- Come installare MetaTrader 4
- Requisiti di sistema
- Browser supportati per l'accesso a WebTerminal
- Come disinstallare MT4
- Contenuti didattici e video tutorial
- Piattaforma MetaTrader 5 (MT5) di IFCMarkets: panoramica completa delle funzionalità
- Caratteristiche e funzioni principali
- Attività supportate e accesso al mercato
- Analisi tecnica e indicatori
- Trading automatizzato con MQL5
- Netting vs Hedging
- Interfaccia utente e supporto linguistico
- Installazione di MetaTrader 5 tramite IFCMarkets
- Requisiti di sistema
- Browser supportati per WebTerminal
- Come disinstallare MetaTrader 5
- Metodo GeWorko: strumento esclusivo di IFCM
- Materiali di formazione e video tutorial
- FAQ
IFCMarkets offre accesso a CFD su azioni globali con copertura sulle borse statunitensi, giapponesi, cinesi e tedesche, utilizzando valute locali per i regolamenti. Il broker applica un modello di commissione specifico per regione e fornisce una leva fino a 1:20, a seconda del titolo e del mercato. I trader possono utilizzare vari tipi di conto sulle piattaforme IFCMarkets, tra cui NetTradeX, MT4 e MT5, con parametri dettagliati come spread, swap e distanza dell’ordine elencati per strumento. Gli aggiustamenti dei dividendi vengono accreditati o addebitati a seconda delle posizioni lunghe o corte detenute nelle date ex-dividendo. Strumenti come i calcolatori di profitti/perdite e margini supportano un processo decisionale informato, mentre gli aggiornamenti in tempo reale sulle variazioni dei margini e sulle operazioni societarie garantiscono la trasparenza.
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Borse coperte | NYSE, NASDAQ, TSE, HKEx, Xetra |
Commissione | 0,02 $/azione (USA), 0,15-0,25% (altri) |
Leva finanziaria | Fino a 1:20 (margine 5%-20%) |
Aggiustamenti dividendi | Accreditato per long, addebitato per short |
Tipi di conto | Standard, Principiante, Demo (Fisso/Variabile) |
Operazione minima | 1 azione o 0,01 contratto (varia) |
Piattaforme di trading | NetTradeX, MetaTrader 4, MetaTrader 5 |
Strumenti di supporto | Calcolatori di margine e profitto, Ricerca strumenti |
Condizioni di trading dei CFD azionari di IFCMarkets: una panoramica completa
IFCMarkets offre un servizio completo di trading di CFD su azioni, che consente ai clienti di operare con titoli azionari dei mercati globali in condizioni di elevata trasparenza. Con l’accesso alle azioni di Stati Uniti, Giappone, Cina ed Europa, i trader possono operare all’interno di un quadro progettato per bilanciare l’efficienza dei costi con l’accessibilità. Questo articolo delinea le specifiche di trading, tra cui la disponibilità della piattaforma, la struttura delle commissioni, i requisiti di margine, gli aggiustamenti dei dividendi e i costi di trading associati.
Borse accessibili e copertura di mercato
IFCMarkets fornisce contratti per differenza (CFD) su azioni quotate in diverse borse principali:
- Stati Uniti (NYSE, NASDAQ)
- Giappone (Borsa di Tokyo)
- Cina (Borsa di Hong Kong)
- Germania (Xetra/Deutsche Boerse)
Tutte le transazioni sono regolate nella rispettiva valuta locale della borsa: USD per le azioni statunitensi, JPY per le azioni giapponesi, HKD per le azioni di Hong Kong e EUR per le azioni tedesche.
Struttura delle commissioni per regione
Regione | Commissione |
---|---|
Azioni USA | 0,02 $ per azione |
Azioni giapponesi | 0,15% per transazione |
Azioni cinesi (HKEx) | 0,25% per transazione |
Azioni tedesche | 0,1% per transazione |
I trader dovrebbero consultare la tabella delle commissioni completa per accedere ai dati dettagliati delle commissioni per strumento.
Requisiti di leva finanziaria e margine
I CFD su azioni sono disponibili con leva, consentendo ai trader di controllare posizioni più grandi utilizzando una frazione del capitale. I requisiti di margine tipici sono:
- Azioni statunitensi, tedesche, australiane: 5%
- Azioni giapponesi: 10%
- Azioni cinesi: 20%
I trader possono utilizzare il calcolatore del margine e il calcolatore di profitti/perdite integrati per pianificare con precisione le loro operazioni.
Opzioni di piattaforma e conto
I CFD su azioni possono essere negoziati utilizzando varie piattaforme e tipi di conto:
- Fisso standard
- Variabile standard
- Fisso per principianti
- Variabile per principianti
- Fisso demo
- Variabile demo
Apri un account con IFCMarkets
Spread, swap e distanza dell’ordine
Ogni strumento include valori di spread fissi, tassi di swap e distanze minime di ordine. Di seguito sono riportati alcuni parametri di esempio:
Strumento | Spread (pip) | Distanza ordine (pip) | Swap (long/short) |
---|---|---|---|
#S-AAPL | 25 | 50 | -4,39 / -0,97 |
#S-GOOG | 20 | 40 | -3,56 / -0,78 |
#T-6857 | 200 | 400 | -5,74 / -3,71 |
#H-1288 | 2 | 4 | -0,08 / -0,01 |
Volume minimo di scambio
La dimensione minima di scambio predefinita è di 1 azione per posizione. Alcuni strumenti con sede nel Regno Unito sono impostati in frazioni di contratto (ad esempio, 0,01 contratto per #L-BARC).
Aggiustamenti dei dividendi
Le posizioni CFD detenute oltre le date di stacco dividendo riceveranno un adeguamento in base al tipo di posizione:
- Le posizioni lunghe ricevono crediti di dividendo
- Le posizioni corte vengono addebitate dell’equivalente del dividendo
Azione | Dividendo | Data di aggiustamento |
---|---|---|
#S-AAPL | 0,25 USD | 10.02.2025 |
#S-AMGN | 2,38 USD | 14.02.2025 |
#D-BAS | 3,4 EUR | 26.04.20116 |
#H-3988 | 0,2519 HKD | 06.07.2023 |
Calendario degli utili e impatto delle azioni aziendali
IFCMarkets mantiene un calendario degli utili aziendali che informa i trader dei prossimi annunci sugli utili. Tali eventi possono causare una maggiore volatilità e possono modificare temporaneamente i parametri di trading come il margine o gli spread.
Considerazioni pratiche sul trading
Ogni CFD su azioni include i seguenti parametri:
- Spread
- Predefinito e fisso per ogni azione
- Swap
- Valori lunghi e corti separati per le posizioni overnight
- Margine
- Dal 5% al 20%, a seconda della regione e della volatilità
- Dividendo
- Accreditato o addebitato in base alla posizione e al calendario ex-dividendo
Strumento di ricerca degli strumenti
La piattaforma include uno strumento di ricerca che consente ai trader di individuare qualsiasi strumento inserendo un minimo di tre caratteri. Per comodità, è possibile filtrare per nome o classe di attività.
Esempi di strumenti e parametri
Symbol | Company | Spread | Swap (Long/Short) | Margin | Dividend |
---|---|---|---|---|---|
#S-MSFT | Microsoft Corporation | 50 | -8,62 / -1,90 | 5% | 0,83 USD |
#S-TSLA | Tesla Inc. | 50 | -10,55 / -1,32 | 20% | — |
#T-7203 | Toyota Motor Corp. | 30 | -2,62 / -1,69 | 10% | 79.685 JPY |
#H-0005 | HSBC Holdings | 7 | -1,39 / -0,116 | 20% | 0,1 USD |
IFCMarkets offre una solida infrastruttura per il trading di CFD su azioni con costi di trading, condizioni di leva finanziaria e parametri specifici per gli strumenti chiaramente delineati. Il servizio del broker copre un’ampia selezione di mercati regionali ed è strutturato per garantire la massima trasparenza. Gli aggiornamenti in tempo reale relativi a dividendi, operazioni societarie e variazioni di margine assicurano che i trader possano gestire la propria esposizione con dati aggiornati.
Tutte le specifiche sono accessibili attraverso la piattaforma del broker e la funzione di ricerca, consentendo una pianificazione e un’esecuzione dettagliata delle operazioni.
Introduzione al trading di indici con IFCMarkets
IFCMarkets fornisce accesso a una vasta gamma di indici attraverso il trading di Contratti per Differenza (CFD). Questi strumenti rappresentano la performance di specifici mercati azionari e sono comunemente utilizzati dai trader per ottenere esposizione a interi settori o economie nazionali senza acquistare azioni di singole società. I prezzi degli indici sono espressi nelle rispettive valute locali, riflettendo il sentiment del mercato e le tendenze macroeconomiche.
Indici di borsa disponibili
I clienti di IFCMarkets possono negoziare diversi indici tra i più seguiti. Ogni indice riflette la performance di un gruppo di società quotate in borsa di una regione o di un settore specifico.
Strumento | Nome | Spread fisso (pip) | Distanza ordine (pip) | Swap (lungo/corto) | Volume minimo | Margine (%) |
---|---|---|---|---|---|---|
AU200 | Indice ASX 200 | 400 | 400 | -57,86 / -7,84 AUD per 30 contratti | 0,30 contratto | 5% |
DE30 | Indice DAX | 600 | 600 | -30,28 / -12,73 EUR per 10 contratti | 0,10 contratti | 5% |
DJI | Indice Dow Jones | 1160 | 480 | -100,36 / -13,40 USD per 10 contratti | 0,10 contratto | 5% |
GB100 | Indice GB 100 | 300 | 300 | -16,72 / -1,42 GBP per 10 contratti | 0,10 contratto | 5% |
HK50 | Indice Hang Seng | 400 | 400 | -115,03 / -19,17 HKD per 30 contratti | 0,30 contratti | 5% |
JP2000 | Indice JP2000 | 200 | 200 | -1202,62 / -11160,31 JPY per contratto da 5000 | 50,00 contratto | 5% |
Nd100 | Indice Nasdaq | 11600 | 1600 | -462,58 / -61,78 USD per 100 contratti | 1,00 contratto | 5% |
NIKKEI | Indice Nikkei | 300 | 300 | -3329,22 / -3433,55 JPY per 1000 contratti | 10,00 contratti | 5% |
RUT2000 | Indice Russell 2000 | 400 | 800 | -23,02 / -3,07 USD per 50 contratti | 0,50 contratti | 5% |
SP500 | Indice S&P 500 | 260 | 520 | -130,38 / -17,41 USD per 100 contratti | 1,00 contratto | 5% |
USVIX | Indice VIX | 10 | 20 | 38,95 / -164,42 USD per 1000 contratti | 10,00 contratti | 50% |
USDIDX | Indice del dollaro USA | 30 | 60 | -2,76 / -14,51 USD per 1000 contratti | 10,00 contratti | 2% |
Indici sintetici tramite tecnologia PCI
IFCMarkets utilizza PCI (Personal Composite Instruments) per consentire ai trader di creare strumenti indicizzati personalizzati basati su varie attività. Si tratta di combinazioni predefinite che includono i principali indici basati sulle valute e specifici per settore.
Strumento | Nome | Struttura | Spread fisso | Dimensione pip | Volume minimo |
---|---|---|---|---|---|
&CAD_Index | Indice CAD | CAD vs AUD, CHF, EUR, ecc. | 37 | 0,00001 | 100,99 |
&EUR_Index | Indice dell’euro | EUR vs USD, JPY, GBP, ecc. | 34 | 0,00001 | 83,83 |
&GBP_Index | Indice GBP | GBP vs AUD, CAD, CHF, ecc. | 39 | 0,00001 | 66,51 |
&JPY_Index | Indice JPY | JPY vs AUD, CAD, CHF, ecc. | 33 | 0,00001 | 76,56 |
&VSUSD_Index | Valute vs USD | EUR, JPY, GBP… vs USD | 20 | 0.00001 | 92.71 |
&Finance_Stocks | Indice del settore finanziario | #S-AIG, #S-BAC… | 991 | 0,0001 | 0,20 |
&Health_Stocks | Indice del settore sanitario | #S-JNJ, #S-LLY… | 663 | 0,0001 | 0,05 |
&Indici_UE | Indici europei compositi | DE30, FR40, GB100 | 485 | 0,01 | 0,33 |
&Azioni_industriali | Indice del settore industriale | #S-BA, #S-CAT… | 644 | 0,0001 | 0,11 |
&Non-cyclical_Stocks | FMCG Index | #S-KO, #S-MCD… | 701 | 0.0001 | 0.06 |
&RUS10 | Indice azionario russo | #R-AFKS, #R-GAZP… | 190 | 0,01 | 1,54 |
Requisiti di margine e parametri dell’ordine
Tutti gli indici standard hanno in genere un requisito di margine del 5%, ad eccezione dell’USVIX (50%) e dell’USDIDX (2%). Il volume minimo varia in base all’indice e alla dimensione del contratto, garantendo l’accessibilità a tutti i tipi di conto. La distanza dell’ordine è definita in pip e varia da 200 a 1600 a seconda dell’indice.
Opzioni della piattaforma e tipi di conto
Gli indici possono essere negoziati attraverso diverse configurazioni di conto:
- Standard-Fisso
- Standard-Variabile
- Principiante-Fisso
- Principiante-Variabile
- Demo-Fisso
- Demo-Variabile
Ogni tipo di conto si adatta a un diverso profilo di trader. I conti standard supportano volumi di scambio maggiori con spread fissi o variabili. I conti per principianti sono pensati per scambi più piccoli, mantenendo l’accessibilità e l’uso semplificato del margine.
Aggiustamenti dei dividendi e operazioni societarie
I CFD su indici sono regolati in contanti e possono essere influenzati da aggiustamenti dei dividendi sulle azioni costituenti. Questi vengono applicati alle posizioni aperte in modo proporzionale e si riflettono nei tassi swap. Inoltre, le operazioni societarie come la pubblicazione degli utili o il riequilibrio dell’indice possono influenzare temporaneamente i requisiti di margine.
Strumenti di calcolo dei profitti e dei margini
Per supportare la pianificazione del trading, IFCMarkets fornisce due strumenti dedicati:
- Calcolatore di profitti/perdite – Valuta il risultato di un’operazione in base al volume, al prezzo di entrata/uscita e allo swap.
- Calcolatore di margine – Calcola il margine richiesto per il volume e lo strumento selezionati.
Questi strumenti aiutano ad allineare le decisioni di trading con le dimensioni del conto, la leva finanziaria e la tolleranza al rischio.
IFCMarkets offre una gamma completa di CFD su indici che coprono le principali borse e i principali settori globali. La combinazione di spread fissi, volumi flessibili e politiche di margine definite supporta sia i trader a breve termine che coloro che cercano di ottenere una più ampia esposizione al mercato. L’inclusione di indici sintetici basati su PCI amplia ulteriormente le possibilità di diversificazione del portafoglio e di strategie di trading su misura.
Introduzione al trading di ETF CFD con IFCMarkets
IFCMarkets offre opportunità di trading di CFD su Exchange Traded Funds (ETF) quotati alla Borsa di New York. Questi strumenti rappresentano panieri di attività come indici, materie prime o fondi di investimento immobiliare. Il formato CFD consente ai trader di speculare sui movimenti di prezzo degli ETF senza possedere le quote del fondo sottostante. Questa configurazione è vantaggiosa per le strategie incentrate sull’esposizione a breve termine basata sul margine o sulle posizioni a lungo termine con considerazioni sul rendimento dei dividendi.
Struttura delle commissioni
Il trading di ETF tramite CFD su IFCMarkets prevede un modello di commissioni chiaramente definito. Il tasso è di 0,02 USD per azione, che si applica sia all’apertura che alla chiusura di una posizione. Tuttavia, la piattaforma applica una commissione minima di 1 USD per ogni transazione. Questo modello di prezzo garantisce trasparenza e facilita la previsione dei costi indipendentemente dal volume di scambi.
Aggiustamenti dei dividendi e tassazione
I possessori di posizioni lunghe in ETF CFD hanno diritto a rettifiche dei dividendi che riflettono le distribuzioni di cassa pagate dall’ETF effettivo. Al contrario, le posizioni corte sono soggette a rettifiche di debito equivalenti. Queste rettifiche sono calcolate in base al dividendo per azione dell’ETF. Per le posizioni lunghe, viene applicata un’imposta del 15% che viene detratta dalla rettifica del dividendo lordo.
- Posizioni lunghe: ricevono il dividendo netto (dopo la detrazione fiscale del 15%)
- Posizioni corte: pagano l’intero importo del dividendo alla controparte
Piattaforme di trading e tipi di conto
I CFD su ETF sono supportati su più tipi di conto IFCMarkets, progettati per soddisfare le diverse esigenze dei trader:
- Standard-Fisso
- Standard-Variabile
- Principiante-Fisso
- Principiante-Variabile
- Demo-Fisso
- Demo-Variabile
Ogni tipo di conto determina il tipo di spread, l’accesso alla leva e i volumi minimi degli ordini. Gli stessi strumenti sono disponibili su tutte le piattaforme con condizioni di esecuzione coerenti, garantendo flessibilità tra i livelli di conto.
Strumenti ETF disponibili
IFCMarkets attualmente supporta il trading su diversi CFD ETF ampiamente negoziati, che coprono i principali settori come materie prime, immobili, azioni e reddito fisso. Questi includono:
Strumento | Società | Spread (pip) | Distanza ordine (pip) | Swap (lungo/corto) | Adeguamento dividendo | Volume minimo | Margine (%) | Data di adeguamento |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
#ETF-GLD | SPDR Gold Trust (ETF) | 20 | 40 | -6. 30214 / -0,59454 USD per 100 | — (Non disponibile) | 1,00 | 20% | — |
#ETF-IYR | iShares U.S. Real Estate ETF | 10 | 20 | -1.97469 / -0.18629 USD per 100 | 0.3959 USD | 1.00 | 20% | 07.06.2023 |
#ETF-SPY | SPDR S&P 500 ETF Trust | 50 | 100 | -12. 11536 / -1,14296 USD per 100 | 1,6955 USD | 1,00 | 10% | 21.03.2025 |
#ETF-TLT | ETF iShares 20+ Year Treasury Bond | 10 | 20 | -1. 96255 / -0,18515 USD per 100 | 0,2898 USD | 1,00 | 10% | 03.03.2025 |
Requisiti minimi di volume e margine
Ogni CFD su ETF ha un volume di trading minimo di 1,00 unità. I requisiti di margine variano in base allo specifico ETF. Ad esempio:
- #ETF-GLD e #ETF-IYR: margine del 20%
- #ETF-SPY e #ETF-TLT: margine del 10%
Ciò significa che i trader devono fornire dal 10% al 20% del valore della transazione come garanzia, a seconda dell’ETF selezionato.
Tassi di swap (commissioni overnight)
I tassi di swap rappresentano il costo o il credito applicato alle posizioni mantenute overnight. IFCMarkets elenca gli swap per i CFD su ETF in USD per 100 contratti, con valori separati per le posizioni lunghe e corte. Ad esempio:
- #ETF-GLD: -6,30214 (long) / -0,59454 (short)
- #ETF-SPY: -12.11536 (long) / -1.14296 (short)
Regole sulla distanza dell’ordine
Ogni ETF ha una distanza minima di ordine, che è il numero di pip richiesti tra il prezzo di mercato e qualsiasi ordine in sospeso (ad esempio, stop-loss, take-profit, ordini limite). Questo vincolo impedisce che gli ordini vengano piazzati troppo vicino al mercato, proteggendo dall’azione volatile dei prezzi. Le distanze attuali includono:
- #ETF-SPY: 100 pips
- #ETF-GLD: 40 pips
- #ETF-IYR e #ETF-TLT: 20 pips
Strumenti di supporto al trading
IFCMarkets fornisce strumenti dedicati per aiutare i trader a stimare le prestazioni e il rischio:
- Calcolatore di profitti/perdite: simula i risultati delle operazioni in base ai prezzi di entrata/uscita, al volume e alle impostazioni dello strumento.
- Calcolatore del margine: calcola il margine richiesto per ogni operazione in base alla leva finanziaria e al tasso di margine dello strumento.
Questi strumenti sono progettati per migliorare il processo decisionale e consentire una migliore gestione del rischio prima dell’esecuzione degli ordini.
Calendario dei dividendi e degli utili
I CFD sugli ETF sono influenzati dai programmi di distribuzione dei dividendi e IFCMarkets fornisce un calendario aggiornato degli utili societari. Questa risorsa aiuta i trader a rimanere informati sui prossimi pagamenti di dividendi che potrebbero innescare aggiustamenti dei dividendi sulle posizioni. Il monitoraggio di questo calendario aiuta a evitare sorprese legate a addebiti o accrediti imprevisti durante i periodi di detenzione.
IFCMarkets offre un trading di CFD su ETF ben strutturato con regole di commissione trasparenti, aggiustamenti dei dividendi chiaramente elencati, requisiti di margine definiti e pieno supporto per la valutazione del rischio attraverso calcolatori proprietari. Con l’accesso a più ETF di diversi settori e classi di attività, i trader possono costruire strategie diversificate gestendo al contempo l’esposizione attraverso conti con leva finanziaria. L’inclusione di meccanismi di adeguamento dei dividendi e della politica fiscale aggiunge un livello realistico di complessità che riflette il tradizionale investimento in ETF senza proprietà del fondo.
Trading di strumenti sintetici su IFCMarkets
IFCMarkets offre una funzione di trading specializzata attraverso la sua piattaforma NetTradeX: la possibilità di negoziare strumenti sintetici, tecnicamente denominati strumenti compositi personali (PCI). Questi strumenti sono progettati da analisti interni e offrono una struttura flessibile per combinare più attività, fornendo ai trader un’esposizione su misura alle opportunità cross-market.
Come accedere e negoziare strumenti sintetici
- Fase 1
- Scaricare e installare la piattaforma NetTradeX sul desktop.
- Fase 2
- Registrati o accedi a un conto di trading con i tipi di conto Standard-Fixed, Beginner-Fixed o Demo-Fixed & Floating.
- Fase 3
- Individua il tuo strumento sintetico preferito nella libreria PCI della piattaforma e fai clic sul pulsante Download accanto ad esso.
- Fase 4
- Inizia a fare trading con il PCI direttamente nel terminale NetTradeX.
Struttura degli strumenti sintetici
Gli strumenti sintetici sono costruiti combinando due o più attività sottostanti, che possono includere materie prime, indici, valute o anche azioni. La struttura di ogni strumento elenca chiaramente l’attività di base e l’attività di quotazione, simulando un formato simile a una coppia simile al Forex. Ogni PCI è personalizzato con uno spread specifico, un volume minimo e una dimensione del pip.
Strumento | Base / Quotazione | Spread fisso (pip) | Dimensione 1 pip | Volume minimo |
---|---|---|---|---|
&CAD_Index | CAD vs AUD, CHF, EUR… | 37 | 0,00001 | 100,99 |
&EUR_Index | EUR vs USD, JPY, GBP… | 34 | 0.00001 | 83.83 |
&VSUSD_Index | Principali valute vs USD | 20 | 0,00001 | 92,71 |
Strumenti sintetici basati sulle materie prime
Questi strumenti combinano le materie prime con le valute nazionali o tra loro. Ad esempio, il petrolio è quotato rispetto allo yen giapponese o confrontato direttamente con i prezzi del gas. Il valore del pip, il volume e lo spread differiscono in modo significativo tra questi strumenti.
Strumento | Struttura | Spread (pip) | Dimensione pip | Volume minimo |
---|---|---|---|---|
&XAGJPY | Argento / JPY | 571 | 0,0001 | 500,00 |
&XAURUB | Oro / RUB | 18 | 0,1 | 10,00 |
&WTI/JPY | Petrolio / JPY | 82 | 0,001 | 100,00 |
&BRENT/WTI | Brent / WTI | 227 | 0,00001 | 100,00 |
Strumenti sintetici basati su indici e settori
Diversi strumenti sintetici riflettono raggruppamenti di azioni per settore o regione. Questi includono indici azionari finanziari, sanitari, industriali e non ciclici, nonché indici azionari europei composti da componenti DAX, FTSE e CAC.
Strumento | Componenti | Valuta | Spread | Volume minimo |
---|---|---|---|---|
&Finanza_Azioni | #S-AIG, #S-BAC… | USD | 991 | 0,20 |
&Health_Stocks | #S-JNJ, #S-LLY… | USD | 663 | 0.05 |
&Indici_UE | DE30, FR40, GB100 | EUR | 485 | 0,33 |
&Azioni non cicliche | #S-KO, #S-MCD… | USD | 701 | 0,06 |
Strumenti sintetici per l’agricoltura e l’energia
IFCMarkets offre anche strumenti sintetici basati su prodotti agricoli e risorse energetiche. Alcuni strumenti confrontano cereali come il grano o il mais con valute come il rublo o il dollaro canadese, mentre altri confrontano i prezzi del petrolio con quelli del gas.
Strumento | Coppia di attività | Differenziale | Dimensione pip | Volume minimo |
---|---|---|---|---|
&Grain_4 | Mais, avena… | 1520 | 0,001 | 4,29 |
&GAS/RUB | NATGAS / RUB | 4029 | 0.001 | 3000.00 |
&GRANO/CAD | Grano / CAD | 1377 | 0,001 | 15,00 |
&SumOIL/GAS | Brent, Oil / NATGAS | 676 | 0.00001 | 100.00 |
Strumenti sintetici basati su azioni
Un esempio unico nell’elenco è &XOM/BRENT, che tiene traccia delle prestazioni di ExxonMobil rispetto al petrolio greggio Brent. Questo offre ai trader un modo per misurare la correlazione tra le azioni energetiche e i prezzi delle materie prime.
Strumento | Struttura | Spread | Dimensione pip | Volume minimo |
---|---|---|---|---|
&XOM/BRENT | #S-XOM / #C-BRENT | 1160 | 0,00001 | 0,83 |
Considerazioni su rischi e margini
Tutti gli strumenti sintetici hanno requisiti di margine e specifiche di trading specifici. Questi valori non sono uniformi tra gli strumenti e dipendono fortemente dalla composizione dello strumento. Molti strumenti hanno valori pip elevati o spread ampi, che potrebbero comportare un rischio o un costo per transazione più significativo.
Gli strumenti sintetici di IFCMarkets offrono ai trader una maggiore flessibilità combinando più attività in un’unica unità negoziabile. Questa funzione è disponibile solo attraverso la piattaforma NetTradeX e offre un livello di personalizzazione che non si trova normalmente su MetaTrader o sulle piattaforme web standard. È un’opzione adatta ai trader con strategie specifiche che mirano a correlazioni o spread tra diversi strumenti finanziari.
Tipi di conto IFCMarkets
IFCMarkets offre una gamma di conti di trading progettati per soddisfare diverse esigenze di trading e livelli di esperienza. Questi conti sono disponibili su tre piattaforme: NetTradeX, MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5). Ogni tipo di conto offre caratteristiche specifiche per quanto riguarda gli spread, la leva finanziaria e i requisiti minimi di deposito.
Valute del conto
I clienti possono scegliere la valuta di base del proprio conto tra le seguenti opzioni:
- USD – Dollaro statunitense
- EUR – Euro
- JPY – Yen giapponese
- uBTC – Micro Bitcoin (disponibile solo su NetTradeX)
Nota: 1 uBTC equivale a 0,000001 Bitcoin. I conti denominati in uBTC possono essere finanziati e prelevati solo utilizzando Bitcoin.
Conti standard
I conti standard sono adatti ai trader con esperienza pregressa e a coloro che preferiscono volumi di trading più elevati. Sono disponibili su tutte e tre le piattaforme e offrono spread sia fissi che variabili.
Piattaforma | Tipo di spread | Deposito minimo | Leva finanziaria | Spread minimo | Volume minimo di scambio |
---|---|---|---|---|---|
NetTradeX | Fisso / Variabile | 1.000 USD / EUR / 100.000 JPY | 1:1 – 1:200 | 1,8 pips (fisso) / 0,4 pips (variabile) | 10.000 unità | MetaTrader 4 | Fisso | 1.000 USD / EUR / 100.000 JPY | 1:1 – 1:200 | 1,8 pips | 0,1 lotto |
MetaTrader 5 | Variabile | 1.000 USD / EUR / 100.000 JPY | 1:1 – 1:200 | 0,4 pip | 0,1 lotto |
Conti per principianti
I conti per principianti sono pensati per i nuovi trader o per coloro che desiderano fare trading con un capitale ridotto. Offrono requisiti di deposito minimo inferiori e opzioni di leva finanziaria più elevate.
Piattaforma | Tipo di spread | Deposito minimo | Leva finanziaria | Spread minimo | Volume minimo di scambio | Patrimonio netto massimo |
---|---|---|---|---|---|---|
NetTradeX | Fisso / Variabile | 1 USD / EUR / 100 JPY | 1:1 – 1:400 | 1,8 pips (Fisso) / 0,4 pips (Variabile) | 100 unità | 5.000 USD / EUR / 500.000 JPY |
MetaTrader 4 | Fisso | 1 USD / EUR / 100 JPY | 1:1 – 1:400 | 1,8 pips | 0,01 lotti | 5.000 USD / EUR / 500.000 JPY |
MetaTrader 5 | Variabile | 1 USD / EUR / 100 JPY | 1:1 – 1:400 | 0,4 pips | 0,01 lotto | 5.000 USD / EUR / 500.000 JPY |
Conti demo
I conti demo sono disponibili su tutte le piattaforme e consentono agli utenti di fare pratica con il trading con fondi virtuali. Riproducono le condizioni di mercato reali, fornendo un ambiente per testare le strategie senza rischi finanziari.
- Disponibile su NetTradeX, MetaTrader 4 e MetaTrader 5
- Supporta spread sia fissi che variabili
- Fondi virtuali con importi personalizzabili
- Nessun periodo di scadenza
- Accesso a tutti gli strumenti di trading
Conti islamici
I conti islamici sono pensati per i clienti che richiedono un trading senza swap in conformità con la legge della Sharia. Questi conti non comportano costi di swap sulle posizioni overnight.
- Nessun costo di swap sulle posizioni overnight
- Le posizioni vengono chiuse automaticamente dopo 14 giorni di calendario
- Disponibile su richiesta per tutti i tipi di conto
Introduzione ai tipi di ordine su IFCMarkets
Il trading sui mercati finanziari richiede una chiara comprensione dei diversi tipi di ordini che possono essere inseriti all’interno di una piattaforma. IFCMarkets offre una gamma completa di tipi di ordini di trading progettati per soddisfare varie strategie di trading e preferenze di gestione del rischio. Questi tipi di ordini sono disponibili attraverso le piattaforme supportate: NetTradeX, MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5). Ogni tipo di ordine ha una propria funzione e applicazione specifica nel contesto dell’esecuzione delle operazioni e della gestione delle posizioni.
Ordini a mercato
Un ordine a mercato è il tipo di ordine più semplice. Viene utilizzato per acquistare o vendere uno strumento finanziario al miglior prezzo di mercato corrente. L’esecuzione è immediata tramite il terminale di trading o via telefono al prezzo quotato.
Nella finestra dell’ordine, i trader possono impostare un parametro di deviazione massima, che definisce la differenza consentita tra il prezzo desiderato e il prezzo eseguito. Questo meccanismo aiuta a evitare lo slippage in condizioni di volatilità. I risultati dell’esecuzione variano a seconda della deviazione e del prezzo corrente:
- Se il prezzo corrente supera la deviazione definita, viene visualizzata una nuova quotazione. Il trader può accettare questa quotazione per l’esecuzione.
- Se il prezzo corrente rientra nell’intervallo accettabile, l’operazione viene eseguita al prezzo corrente.
Ordini in sospeso
Un ordine in sospeso indica alla piattaforma di aprire una transazione quando l’asset raggiunge un determinato livello di prezzo. Questo tipo di ordine è vantaggioso per i trader che vogliono entrare nel mercato solo quando vengono soddisfatte determinate condizioni di prezzo.
Tipi di ordini in sospeso
- Limite di acquisto: Inserito al di sotto del prezzo di mercato corrente, in attesa di un aumento dopo aver raggiunto il livello. Inserito al di sopra del prezzo di mercato corrente, in attesa di un calo dopo aver toccato il livello. Inserito al di sopra del prezzo di mercato corrente, in attesa di un breakout e di un movimento ascendente continuo. Posizionato al di sotto del prezzo di mercato corrente, in previsione di un breakout e di un movimento al ribasso continuo.
L’esecuzione è garantita una volta che il mercato raggiunge il prezzo impostato. Gli ordini Buy e Sell Limit possono essere eseguiti al prezzo richiesto o migliore. Gli ordini Stop vengono eseguiti al livello impostato, a meno che non si verifichino gap di prezzo, nel qual caso l’ordine viene eseguito al primo prezzo di mercato disponibile.
Ordini collegati: Stop Loss e Take Profit
Si tratta di istruzioni ausiliarie collegate a posizioni esistenti o ordini in sospeso.
- Stop Loss
- Utilizzato per ridurre le perdite potenziali. È impostato al di sotto del prezzo di apertura per una posizione lunga o al di sopra per una posizione corta.
- Take Profit
- Utilizzato per bloccare i profitti. Viene impostato al di sopra del prezzo di entrata per una posizione lunga o al di sotto per una posizione corta.
Una volta che il mercato raggiunge il prezzo definito, l’ordine si attiva automaticamente e chiude l’operazione. Gli ordini Take Profit possono essere eseguiti al prezzo richiesto o a un prezzo migliore. L’esecuzione dello Stop Loss segue lo stesso principio, a meno che non si verifichino gap di mercato.
Gli ordini Stop Loss e Take Profit collegati vengono automaticamente rimossi quando l’operazione o l’ordine pendente associato viene chiuso o annullato. Ordini OCO (One Cancels Other)
Disponibile esclusivamente sulla piattaforma NetTradeX, un ordine OCO è una coppia di ordini in sospeso impostati a diversi livelli di prezzo. L’attivazione di un ordine annulla automaticamente l’altro.
Questo è un metodo utile per gestire l’incertezza. Ad esempio, un trader che prevede un movimento significativo ma non è sicuro della direzione potrebbe inserire uno Stop di acquisto e uno Stop di vendita. Se uno viene eseguito, l’altro viene annullato immediatamente.
- Applica le stesse regole degli ordini standard in sospeso.
- Aiuta a gestire le strategie di breakout.
Ordini attivati
Gli ordini attivati sono tipi speciali di ordini in sospeso supportati su NetTradeX e MetaTrader 5.
Questi ordini diventano attivi solo quando il mercato raggiunge un prezzo di attivazione definito. Una volta attivi, si comportano come i tradizionali ordini in sospeso. Su MT5, sono noti come:
- Buy Stop Limit: un ordine Buy Limit attivato quando il prezzo sale a un certo livello.
- Sell Stop Limit: un ordine Sell Limit attivato quando il prezzo scende a un certo livello.
Questa funzione consente strategie di ingresso più complesse in cui i trader vogliono piazzare ordini pendenti solo dopo che è stata soddisfatta una specifica condizione di prezzo.
Ordini Trailing Stop
Un Trailing Stop fornisce un metodo per gestire una posizione aperta regolando continuamente il livello di Stop Loss quando il mercato si muove a favore dell’operazione.
- Quando il profitto supera la distanza definita, lo Stop Loss viene spostato per preservare i guadagni.
- Se inizialmente non è stato definito uno Stop Loss, il sistema lo imposterà una volta che il profitto corrisponderà alla distanza di trailing.
Ciò consente un controllo automatico del rischio senza che il trader debba monitorare e regolare manualmente l’ordine.
Gestione degli ordini sui conti ECN
Negli ambienti ECN, gli ordini vengono gestiti con maggiore flessibilità per soddisfare l’esecuzione degli scambi a livello istituzionale. IFCMarkets consente quanto segue sui conti ECN:
- Gli ordini in sospeso possono essere impostati senza alcuna restrizione sulla vicinanza alle quotazioni di mercato correnti.
- Gli ordini di acquisto possono essere effettuati al livello di offerta o al di sotto di esso; gli ordini di vendita al livello di domanda o al di sopra di esso.
- Gli ordini di grandi dimensioni possono essere eseguiti in parti, a seconda della liquidità.
Questa struttura è pensata per strategie ad alta frequenza e trader con volumi elevati che richiedono un’esecuzione a bassa latenza e un controllo rigoroso sui livelli di entrata e uscita.
Confronto tra i tipi di ordine di IFCMarkets Tipi di ordine
Tipo di ordine | Caso d’uso | Esecuzione | Piattaforma |
---|---|---|---|
Ordine a mercato | Entrata/uscita immediata | Al prezzo di mercato corrente | Tutti |
Ordine in sospeso | Entrata con obiettivo di prezzo | Quando il mercato raggiunge l’obiettivo | Tutti |
Ordini collegati | Controllo del rischio e del profitto | Attivazione automatica | Tutti |
Ordine OCO | Trading in direzione incerta | Uno annulla l’altro | NetTradeX |
Ordine attivato | Ordini condizionali in sospeso | Dopo il raggiungimento del livello di attivazione | |
Trailing Stop | Protezione del profitto | Regolazione dinamica | NetTradeX |
Ordine ECN | Inserimento di precisione | Mercato o limite, riempimento parziale | MetaTrader ECN |
IFCMarkets offre un’ampia gamma di tipi di ordini, consentendo ai trader di personalizzare l’esecuzione della propria strategia con un alto grado di precisione. La combinazione di ordini tradizionali e avanzati, come OCO e ordini attivati, è adatta sia ai trader principianti che a quelli esperti. L’inclusione della funzionalità Trailing Stop lato server e la possibilità di eseguire ordini alle condizioni ECN aggiungono ulteriore flessibilità.
Ogni tipo di ordine svolge un ruolo distinto nella gestione delle operazioni in varie condizioni di mercato. La comprensione di queste funzioni consente ai clienti di mantenere un controllo più stretto sulle loro decisioni di trading e di migliorare il rapporto rischio/rendimento attraverso una migliore gestione dell’esecuzione.
Una panoramica dettagliata di NetTradeX: la piattaforma di trading proprietaria di IFCMarkets
NetTradeX è il terminale di trading proprietario sviluppato da NetTradeX Corp., membro del gruppo IFCM, e lanciato nel 2006. Progettato per i trader Forex e CFD, questo software di trading-analisi fornisce una suite completa di strumenti sia per le operazioni di trading che per l’analisi tecnica. A differenza di altre piattaforme, NetTradeX offre funzioni uniche, opzioni di personalizzazione avanzate e una maggiore flessibilità per i trader al dettaglio che cercano un ambiente di trading più strutturato e personalizzato.
Funzioni di trading principali
NetTradeX è un’applicazione per PC che supporta il trading su tutti i principali mercati finanziari, inclusi Forex, CFD su azioni, CFD su indici e CFD su materie prime. Una volta aperto un conto con IFCMarkets, gli utenti possono selezionare la piattaforma NetTradeX, scaricare il file di installazione da 6,4 MB (versione 2.23.0), installarlo su un dispositivo Windows e iniziare immediatamente a fare trading.
- Esecuzione immediata delle operazioni: gli ordini vengono eseguiti senza ritardi, consentendo un accesso più rapido ai mercati.
- Apertura di posizioni di qualsiasi volume: i trader possono specificare dimensioni precise delle operazioni, supportando sia operazioni su piccola che su larga scala.
- Equilibrio e blocco delle operazioni: la piattaforma consente l’uso di strategie di blocco e di adeguamenti diretti del saldo in determinate condizioni.
- Trailing Stop sul lato server: questa funzione rimane attiva anche quando il terminale del cliente è chiuso, garantendo una protezione ininterrotta delle operazioni.
- Ordini OCO (One Cancels the Other): è possibile impostare due ordini collegati in modo che l’esecuzione di uno annulli l’altro.
Strumenti e funzionalità unici
Uno dei punti di forza più distintivi della piattaforma è il suo strumento di creazione di strumenti personalizzati. Gli utenti di NetTradeX possono costruire strumenti compositi personali (PCI) utilizzando il metodo GeWorko. Questo strumento consente di combinare più asset in un unico strumento composito, ampliando la gamma di strategie disponibili.
- Nuovi cross rate: gli utenti possono ricavare cross rate unici combinando qualsiasi valuta disponibile.
- Storico dei prezzi approfondito: i dati storici possono risalire fino a 40 anni per gli strumenti creati.
- Grafici multi-strumento: supporta il confronto di un massimo di 10 strumenti finanziari su un unico grafico.
- Linguaggio di programmazione integrato (NTL+): automatizza le strategie e implementa il trading algoritmico in modo nativo.
Confronto con MetaTrader 4 e 5
Caratteristica | NetTradeX | MetaTrader 4/5 |
---|---|---|
Ordini OCO | Disponibili | Non supportati in modo nativo |
Trailing stop lato server | Attivo quando il terminale è spento | Non disponibile in modo nativo |
Precisione del volume di scambio | 0,01 unità di base (0,0000001 lotti) | 1000 unità (0,01 lotto) |
Supporto multi-monitor | Sì | Limitato |
Creazione di strumenti personalizzati | Disponibile (metodo GeWorko) | Non supportato |
Creazione di strumenti personalizzati | Disponibile (metodo GeWorko) | Non supportato |
Cronologia dei prezzi per strumenti personalizzati | Fino a 40 anni | Limitato a risorse predefinite |
Lingue supportate e accessibilità
NetTradeX è progettato per supportare una comunità commerciale globale. L’interfaccia è disponibile in oltre 20 lingue:
- Arabo
- Cinese (semplificato e tradizionale)
- Inglese
- Farsi
- Francese
- Tedesco
- Indonesiano
- Giapponese
- Polacco
- Portoghese (brasiliano)
- Russo
- Spagnolo
- Turco
- Vietnamita
- Hindi
- Ceco
- Malese
Requisiti di sistema
- Processore
- 1 GHz o superiore
- Sistema operativo
- Windows 7 e versioni successive
- RAM
- minimo 512 MB
- Memoria
- Spazio libero su disco rigido di almeno 50 MB
- Risoluzione schermo
- Minimo 800×600
Browser supportati
- Chrome: versioni dalla 8.0 alla 10.0
- Firefox: versioni dalla 8.0 alla 10.0
- Opera: versioni dalla 8.0 alla 10.0
- Internet Explorer: versioni dalla 8.0 alla 10.0
- Safari: versione 2.0 o superiore
Processo di installazione e rimozione
- Apri un conto con IFCMarkets.
- Seleziona NetTradeX come piattaforma di trading preferita.
- Scarica il programma di installazione (NetTradeX PC 2.23.0).
- Segui le istruzioni di configurazione per completare l’installazione.
- Avvia il terminale e inizia a fare trading.
- Aprire il Pannello di controllo di Windows.
- Passare a “Rimuovi programmi”.
- Individuare “NetTradeX” nell’elenco.
- Selezionare e fare clic su “Disinstalla”.
Risorse didattiche
NetTradeX offre una serie di video tutorial. Questi aiutano gli utenti a familiarizzare con le funzioni essenziali come l’apertura di posizioni, l’impostazione di Stop Loss/Take Profit, la creazione di strumenti personalizzati e la scrittura di strategie automatizzate con NTL+.
\
NetTradeX è più di un terminale di trading standard. Consente la creazione personalizzata di asset, precisione nell’esecuzione delle operazioni e strumenti grafici completi. Funzionalità come trailing stop lato server, ordini OCO e grafici di confronto multi-asset lo distinguono dalle piattaforme tipiche.
Mentre MetaTrader rimane popolare nel settore, NetTradeX introduce funzionalità operative avanzate che attraggono i trader alla ricerca di maggiore controllo e flessibilità. Offre una soluzione robusta per coloro che desiderano un ambiente strutturato e ricco di analisi per il trading Forex e CFD.
Con quasi due decenni di sviluppo continuo, NetTradeX continua a svolgere un ruolo centrale nell’offerta di IFCMarkets sia per i trader professionisti che per quelli al dettaglio.
Piattaforma MetaTrader 4 (MT4) di IFCMarkets: panoramica completa delle funzionalità
MetaTrader 4 (MT4) è una delle piattaforme di trading più utilizzate offerte da IFCMarkets. Supporta operazioni su Forex, metalli, indici, azioni e materie prime tramite CFD. Nota per le sue solide capacità analitiche e il potenziale di automazione, MT4 offre un ambiente di trading stabile e sicuro adatto a varie strategie di trading e classi di attività.
Funzionalità e caratteristiche principali di MT4
MetaTrader 4 è una piattaforma di trading avanzata che integra una gamma completa di funzionalità analitiche e operative. Consente il trading sia manuale che automatizzato, offrendo agli utenti il pieno controllo sull’esecuzione della strategia e sulla gestione del rischio.
- Analisi tecnica completa: offre un’ampia selezione di indicatori integrati e strumenti grafici.
- Trading con un clic: consente l’esecuzione immediata degli ordini direttamente dal grafico o dalla finestra di monitoraggio del mercato.
- Finestre multiple: gli utenti possono aprire diverse finestre grafiche contemporaneamente, ognuna configurata con impostazioni e indicatori individuali.
- Interfaccia multilingue: accessibile a un’ampia base di utenti grazie al supporto di diverse lingue.
- Registri storici delle transazioni: visualizza i registri completi dell’attività di trading con ordinamento per data, strumento, volume e altro.
- Trading automatizzato: crea Expert Advisor (EA) e indicatori personalizzati utilizzando MetaQuotes Language 4 (MQL4).
Strumenti di analisi tecnica
La piattaforma MT4 è dotata di oltre 30 indicatori tecnici integrati e più di 20 oggetti grafici. Questi possono essere utilizzati per applicare linee di tendenza, identificare zone di supporto e resistenza e analizzare modelli su più intervalli di tempo.
- Supporto per nove intervalli di tempo: da grafici di 1 minuto a grafici mensili
- Decine di indicatori tecnici preinstallati
- Stili di grafici personalizzabili (a barre, a candele, a linee)
- Modelli e profili per la gestione delle strategie
Trading automatico su MT4
MetaTrader 4 supporta il trading algoritmico tramite il suo linguaggio proprietario MQL4. Gli utenti possono scrivere e distribuire Expert Advisor (EA) per automatizzare l’esecuzione delle strategie. MT4 consente inoltre l’integrazione di indicatori personalizzati e script di trading, supportando il processo decisionale in tempo reale e il test delle strategie.
Strumenti di trading supportati
Attraverso IFCMarkets, MT4 offre accesso a una vasta gamma di strumenti:
- Coppie di valute forex principali, secondarie ed esotiche
- Metalli preziosi come oro e argento
- CFD su indici (ad es. S&P 500, DAX 30, Nikkei 225)
- CFD su azioni (azioni statunitensi, europee e asiatiche)
- CFD su materie prime energetiche e agricole
Gestione degli ordini
La piattaforma supporta diversi tipi di ordini di trading per un’esecuzione efficiente:
- Ordini a mercato: eseguiti immediatamente al prezzo corrente
- Ordini in sospeso: limite di acquisto/vendita e stop di acquisto/vendita
- Ordini collegati: includono le impostazioni di stop loss e take profit
Sicurezza e permessi di accesso
MetaTrader 4 utilizza connessioni crittografate per garantire la trasmissione sicura dei dati e la protezione dell’account. Fornisce inoltre due livelli di accesso:
- Accesso completo
- Consente di inserire, modificare e chiudere ordini, nonché di modificare le impostazioni dell’account.
- Accesso di sola lettura
- Consente agli utenti di visualizzare le operazioni senza la possibilità di inserire o modificare ordini.
Servizi di segnale
MT4 si integra con la piattaforma di servizi di segnali MQL4. Gli utenti possono diventare fornitori di segnali o abbonarsi a segnali di altri trader. Gli abbonamenti possono essere gestiti direttamente dall’interfaccia del terminale.
Come installare MetaTrader 4
L’installazione di MT4 da IFCMarkets richiede solo pochi passaggi:
- 1. Aprire un conto di trading: Scegliere un conto live o demo sul sito ufficiale di IFCMarkets.
- 2. Selezionare la piattaforma MT4: Quando richiesto durante la creazione del conto, scegliere il terminale MT4.
- 3. Salvare le credenziali dell’account: dopo la registrazione, verranno visualizzati i dettagli dell’account (login e informazioni sul server). Salvarli in modo sicuro.
- 4. Scaricare e installare MT4: scegliere il formato preferito (PC, iOS, Android, WebTerminal) e scaricare il pacchetto di installazione.
Requisiti di sistema
- Processore
- 1 GHz o superiore
- Sistema operativo
- Windows 7 o più recente
- RAM
- minimo 512 MB
- Spazio su disco
- almeno 50 MB liberi
- Risoluzione dello schermo
- minimo 800×600
Browser supportati per l’accesso a WebTerminal
- Chrome: versione 2.0 e successive
- Firefox: versione 2.0 e successive
- Opera: versione 2.0 e successive
- Internet Explorer: Versione da 8.0 a 10.0
Safari: Versione 2.0 e successive
Come disinstallare MT4
- Apri il Pannello di controllo di Windows
- Fai clic su “Rimuovi programma”
- Individua “MetaTrader 4” nell’elenco
- Seleziona e fai clic su “Rimuovi”
Contenuti didattici e video tutorial
IFCMarkets fornisce una libreria completa di video tutorial per MetaTrader 4. Questi includono la navigazione della piattaforma, l’immissione di ordini, la personalizzazione dei grafici e l’installazione di script. I tutorial sono adatti sia agli utenti nuovi che a quelli esperti che cercano di migliorare il loro flusso di lavoro.
MetaTrader 4 offerto da IFCMarkets rimane una potente piattaforma per il trading su più mercati finanziari. Supporta analisi tecniche, strategie automatizzate, molteplici tipi di ordini e ambienti di trading sicuri. La sua compatibilità con Windows, dispositivi mobili e browser web lo rende altamente accessibile. Con strumenti avanzati per la creazione di grafici, servizi di segnalazione integrati e scripting MQL4, MT4 fornisce ai trader tutti gli strumenti necessari per l’esecuzione sistematica e tecnica delle operazioni.
Per gli utenti interessati a un ambiente sicuro e affidabile con forti capacità tecniche, MetaTrader 4 continua a essere una scelta di primo piano nella selezione della piattaforma IFCMarkets.
Piattaforma MetaTrader 5 (MT5) di IFCMarkets: panoramica completa delle funzionalità
MetaTrader 5 (MT5) è una piattaforma di trading supportata da IFCMarkets che consente l’esecuzione di operazioni di trading su Forex, CFD e strumenti negoziati in borsa. Combina prestazioni ad alta velocità, strumenti analitici completi e flessibilità operativa. MT5 è progettato per i trader che richiedono una piattaforma multi-asset con strumenti di livello professionale per l’analisi tecnica, la gestione degli ordini e il tracciamento dei dati.
Caratteristiche e funzioni principali
La piattaforma MT5 offre un’ampia gamma di funzioni che supportano un’infrastruttura di trading completa. Da studi analitici approfonditi a una gestione flessibile del trading, MT5 offre le funzionalità necessarie per analizzare i mercati e gestire le posizioni in modo efficiente.
- Analisi tecnica avanzata: include decine di indicatori integrati, oggetti grafici e intervalli di tempo.
- Opzioni grafiche migliorate: un intervallo esteso di intervalli di tempo, inclusi due minuti, tre minuti e altri periodi grafici non standard.
- Supporto di compensazione e copertura: offre entrambi i modelli di gestione del trading per diverse preferenze normative o personali.
- Interfaccia multilingue: l’interfaccia utente supporta un’ampia varietà di lingue per l’accessibilità globale.
- Trasmissione sicura dei dati: il protocollo di connessione crittografato garantisce la protezione degli ordini e dei dati del conto.
- Trading con un clic: esegui le operazioni direttamente dai pannelli Market Watch o grafici.
- Cronologia delle transazioni: visualizza report dettagliati delle operazioni passate con ordinamento per data, simbolo, volume e altro.
Attività supportate e accesso al mercato
MetaTrader 5 consente di fare trading su diverse classi di asset. Attraverso IFCMarkets, gli utenti possono accedere sia ai mercati OTC (Over the Counter) che a quelli di borsa con un unico account.
- Forex: coppie di valute principali, secondarie ed esotiche
- Metalli preziosi: oro, argento
- CFD su indici: indici globali come NASDAQ 100, DAX 40, FTSE 100
- CFD su azioni: azioni statunitensi, europee e asiatiche
- CFD su materie prime: petrolio, gas naturale, prodotti agricoli
- Attività di scambio: accessibili tramite broker supportati e connessioni di mercato
Analisi tecnica e indicatori
MT5 contiene uno degli ambienti analitici più completi disponibili tra le piattaforme di trading al dettaglio. Supporta 38 indicatori tecnici, 44 oggetti grafici e 21 intervalli di tempo predefiniti.
- Tipi di grafici configurabili: a barre, a candele, a linee
- Intervalli di tempo che vanno da 1 minuto a 1 mese
- Integrazione del calendario economico per il monitoraggio di macro eventi
- Tester di strategia per il backtesting degli algoritmi
Trading automatico con MQL5
MetaTrader 5 introduce il linguaggio di programmazione MQL5, ottimizzato per la creazione di strategie automatizzate ad alte prestazioni e strumenti tecnici. Consente lo sviluppo di:
- Expert Advisors (EA): Sistemi di trading completi
- Indicatori personalizzati: Studi tecnici non standardizzati
- Script: funzioni di utilità come la chiusura in batch, il calcolo automatico del lotto, ecc.
Tutti gli script e i consulenti possono essere testati utilizzando dati storici prima dell’implementazione live.
Netting vs Hedging
Una delle principali differenze strutturali di MT5 rispetto a MT4 è il supporto per entrambi i sistemi di contabilità commerciale:
- Netting
- Tutte le posizioni sullo stesso strumento sono fuse in un’unica posizione netta.
- Hedging
- È possibile avere più posizioni sullo stesso strumento in modo indipendente (ad esempio, posizioni lunghe e corte contemporaneamente).
Interfaccia utente e supporto linguistico
MT5 offre un’interfaccia altamente personalizzabile. Le finestre dei grafici, Market Watch, Navigator e Terminal possono essere disposte su uno o più monitor. Tutti i componenti sono disponibili in decine di lingue, rendendo l’interfaccia utilizzabile per un pubblico di trading globale.
Installazione di MetaTrader 5 tramite IFCMarkets
- 1. Apri un conto di trading IFCMarkets: scegli tra conto demo o conto reale.
- 2. Seleziona MetaTrader 5: durante la registrazione, scegli MT5 come piattaforma preferita.
- 3. Scarica il programma di installazione: scegli la versione per PC (Windows), mobile (iOS, Android) o WebTerminal.
- 4. Installazione e accesso: utilizzare le credenziali ricevute dopo la registrazione per accedere alla piattaforma.
Requisiti di sistema
- Processore
- 1 GHz o superiore
- Sistema operativo
- Windows 7 a 64 bit o versione successiva
- RAM
- 512 MB minimo
- Memoria
- 50 MB di spazio libero su disco
- Risoluzione dello schermo
- 800 x 600 o superiore
Browser supportati per WebTerminal
- Google Chrome (ultima versione)
- Mozilla Firefox (ultima versione)
- Opera (ultima versione)
- Internet Explorer: versioni 8.0, 9.0, 10.0
- Safari: versione 2.0 o successiva
Come disinstallare MetaTrader 5
- Aprire il Pannello di controllo di Windows
- Selezionare “Rimuovi un programma”
- Trovare “MetaTrader 5” nell’elenco dei programmi
- Selezionarlo e fare clic sul pulsante “Rimuovi”
Metodo GeWorko: strumento esclusivo di IFCM
Gli utenti di MT5 su IFCMarkets possono anche usufruire del metodo GeWorko, una funzionalità esclusiva che consente la creazione di strumenti sintetici. Questa funzionalità permette ai trader di:
- Creare oltre 30.000 combinazioni di attività e indici
- Confrontare più strumenti in base alla performance relativa
- Generare strategie uniche che riflettano le visioni di mercato definite dall’utente
Materiali di formazione e video tutorial
IFCMarkets fornisce video tutorial strutturati per aiutare i trader a comprendere ogni componente della piattaforma MT5. Gli argomenti includono l’esecuzione degli ordini, l’utilizzo degli indicatori, l’installazione degli EA, l’impostazione dei grafici e altro ancora. Questi tutorial sono ideali per gli utenti che desiderano configurare la piattaforma in modo efficace e apprendere le basi dell’automazione.
MetaTrader 5, se utilizzato tramite IFCMarkets, offre ai trader una solida piattaforma per il trading multi-asset. Con strumenti di creazione di grafici approfonditi, capacità algoritmiche, modalità di compensazione e copertura e accesso a strumenti OTC e negoziati in borsa, MT5 rappresenta una soluzione completa per le esigenze di analisi ed esecuzione.
Il supporto per intervalli di tempo estesi, lo scripting avanzato tramite MQL5 e l’integrazione esclusiva con il metodo GeWorko ne migliorano ulteriormente l’utilità sia per i trader a breve termine che per quelli di posizione. Per gli utenti che richiedono un’interfaccia moderna, un’esecuzione rapida e la compatibilità con strumenti professionali, MT5 rimane una piattaforma di scelta.
FAQ
- Quali borse valori supporta IFCMarkets per i CFD?
- I clienti possono negoziare CFD su azioni quotate al NYSE, al NASDAQ, alla Borsa di Tokyo, alla Borsa di Hong Kong e a Xetra.
- Quali commissioni si applicano quando si negoziano CFD su azioni?
- Le commissioni variano a seconda della regione: 0,02 dollari per azione per le azioni statunitensi e 0,1-0,25% per transazione per le altre.
- Qual è la leva finanziaria per il trading di CFD su azioni su IFCMarkets?
- La leva varia da 1:5 a 1:20, a seconda della regione del titolo, con margini dal 5% al 20%.
- Come vengono gestiti i dividendi per le posizioni CFD?
- Le posizioni lunghe ricevono un credito di dividendo, mentre alle posizioni corte viene addebitato l’importo del dividendo.
- Quali tipi di conto sono disponibili per il trading di CFD su azioni?
- Sono disponibili conti standard, principianti e demo con spread fissi o variabili.
- Qual è il volume minimo di scambio per i CFD su azioni?
- Il minimo è in genere 1 azione, con alcuni strumenti disponibili a partire da 0,01 contratti.
- Quali piattaforme posso utilizzare per negoziare CFD su azioni?
- I CFD su azioni possono essere negoziati su NetTradeX, MetaTrader 4 e MetaTrader 5.
- Quali strumenti sono disponibili per supportare il trading di CFD?
- I trader hanno accesso a un calcolatore di margine, un calcolatore di profitti/perdite e una funzione di ricerca degli strumenti.
- Gli spread sono fissi per i CFD su azioni?
- Sì, IFCMarkets fornisce spread fissi predefiniti per ogni strumento, visualizzabili nella piattaforma di trading.
- IFCMarkets aggiorna le operazioni societarie e le variazioni di margine?
- Sì, gli aggiornamenti in tempo reale vengono pubblicati sulla piattaforma, comprese le variazioni dovute a operazioni societarie o dividendi.
- Close