PaxForex mastrong>leva massima sui suoi conti live a 1:500. Questo limite massimo si applica all’attuale gamma di conti live ed è il rapporto più alto disponibile per i clienti sulla piattaforma.

I conti live e il loro limite massimo di leva finanziaria

PaxForex offre attualmente due tipi di conti live visibili ai potenziali clienti:

  • Conto Fiat
  • Conto Cent Pro

Entrambi i tipi di conto consentono una leva massima di 1:500. Ciò significa che, al massimo, è possibile controllare una posizione 500 volte superiore al margine depositato. Il limite massimo non può essere superato in nessuno dei due tipi di conto.

Sebbene il limite massimo di leva sia lo stesso, le due soglie di protezione differiscono in modo sostanziale tra i due tipi di conto:

  • Livello di margin call
    Fiat: 10%
    Cent Pro: 55%
  • Livello di stop-out
    Fiat: 5%
    Cent Pro: 20%

Questi livelli definiscono quando la piattaforma ti avviserà di un capitale insufficiente (margin call) e quando il sistema inizierà a chiudere automaticamente le posizioni (stop-out).
Poiché il conto Cent Pro ha percentuali di margin call e stop-out più elevate rispetto al conto Fiat, i suoi controlli di rischio iniziano ad agire prima quando il capitale proprio diminuisce. Il limite massimo di leva finanziaria è identico, ma i fattori che determinano la liquidazione non lo sono.
A scopo di esercitazione, anche la configurazione demo/pratica della piattaforma fa riferimento a 1:500 come leva finanziaria massima disponibile, in modo da poter modellare il rischio del conto live con lo stesso limite massimo durante il test.

Cosa cambia con 1:500 e cosa no

La leva finanziaria influisce sul margine richiesto, ma non modifica il valore del pip. Con 1:500, il margine richiesto è pari allo 0,2% del valore nozionale della posizione (1 ÷ 500 = 0,002). Se apri un conto denominato in USD e fai trading su una coppia quotata in USD come EUR/USD, il margine viene calcolato rispetto al valore nozionale in USD della posizione. I valori dei pip seguono le dimensioni standard del contratto; la leva finanziaria non rende ogni pip “più prezioso”, ma cambia solo l’importo della garanzia che devi depositare per mantenere la posizione.

Esempi concreti a 1:500 (ipotizzando 1 pip = 10 $ per lotto standard su EUR/USD; le quotazioni sono indicative ai fini del calcolo):

  • 1 lotto standard (100.000 EUR) EUR/USD a 1,1000
    Valore nozionale ≈ 110.000 $.
    Margine richiesto a 1:500 = 220 $ (0,2% di 110.000 $).
    Valore del pip ≈ 10 $ per pip.
    Un movimento di -22 pip contro la posizione equivale a -220 $ di P/L non realizzato, che azzererebbe il margine depositato ma non il tuo capitale; il tuo capitale include i tuoi fondi liberi rimanenti. La leva finanziaria ha definito il tuo margine di 220 $, non i 10 $/pip.
  • 0,1 lotto (10.000) EUR/USD
    Valore nozionale ≈ 11.000 $; margine a 1:500 = 22 $; valore del pip ≈ 1 $/pip.
  • 0,01 lotti (1.000) EUR/USD
    Valore nozionale ≈ 1.100 $; margine a 1:500 = 2,20 $; valore del pip ≈ 0,10 $/pip.

Questi numeri mostrano il meccanismo di base: all’aumentare della leva finanziaria, il margine diminuisce; il valore del pip rimane legato alla dimensione della posizione, non all’impostazione della leva finanziaria.

Come interagiscono i livelli di margin call e stop-out con 1:500

Poiché entrambi i conti live hanno un limite massimo di 1:500, la prima linea di difesa è il capitale del conto rispetto al margine richiesto. Ma la seconda linea è costituita dalle percentuali di margin call e stop-out specifiche del conto:

  • Su Fiat, la piattaforma inizierà a chiudere le posizioni quando il capitale proprio scenderà al 5% del margine richiesto (stop-out 5%).
  • Su Cent Pro, la piattaforma inizierà a chiudere al 20% (stop-out 20%).

A parità di leva finanziaria e di dimensione della transazione, lo stop-out di Cent Pro arriva prima, per come è stato progettato. Se si intende operare vicino al limite massimo di 1:500 con margini di capitale esigui, queste soglie determinano quanto una transazione può muoversi a proprio sfavore prima che il sistema intervenga. Il limite massimo è lo stesso su entrambi i conti, ma la tolleranza prima della liquidazione non lo è.

Perché i broker fissano un limite massimo rigido a 1:500

  • La percentuale di margine è fissata allo 0,2% al limite massimo.
  • Il controllo del rischio può concentrarsi sul capitale del conto e sulle bande di stop-out pubblicate.
  • La coerenza operativa è mantenuta su entrambi i conti live.

La documentazione del conto di prova considera chiaramente 1:500 come la leva massima della piattaforma, rafforzando il fatto che i sistemi dell’azienda sono strutturati attorno a questo limite.

Dimensionamento pratico a 1:500: matematica chiara e ripetibile

Utilizza queste regole rapide per calcolare cosa significa 1:500 in termini di contanti:

  1. Trova il valore nozionale: dimensione della posizione × prezzo (nella valuta del tuo conto).
  2. Calcola il margine richiesto: valore nozionale × 0,2% (ovvero 1 ÷ 500).
  3. Controlla il buffer di capitale: capitale ÷ margine richiesto → confronta con le soglie di margin call e stop-out del conto.

Esempi che puoi applicare immediatamente:

  • Conto in USD, coppia quotata in USD (EUR/USD, GBP/USD)
    Margine richiesto = nozionale × 0,002. Non è necessaria alcuna conversione perché il prezzo è già in USD.
  • Conto in USD, coppia non quotata in USD dove la quotazione ≠ USD
    Converti il nozionale in USD utilizzando il tasso appropriato, quindi applica lo 0,2%. (La regola dello 0,2% rimane valida; cambia solo la fase di conversione).

Questi passaggi sono deterministici; non vi è alcuna ambiguità una volta che si conosce il valore nozionale della posizione e il limite di leva finanziaria di 1:500.

Investi nel Forex con PaxForex

Come interagiscono la dimensione della posizione, la leva finanziaria e lo stop-out in entrambi i conti

Consideriamo un conto Fiat e un conto Cent Pro, ciascuno con un capitale di 1.000 $ e ciascuno con un’apertura di 0,5 lotti EUR/USD a 1,1000:

  • Valore nozionale ≈ 55.000 $, margine richiesto a 1:500 = 110 $.
  • Controlli di margin call / stop-out:
    • Fiat: richiesta di margine 10%, stop-out 5%.
    • Cent Pro: richiesta di margine 55%, stop-out 20%.

Ipotizziamo che la perdita non realizzata aumenti:

  • Allo stop-out Fiat (5%): il capitale proprio scende a 5,50 $ rispetto al margine di 110 $.
  • Allo stop-out di Cent Pro (20%): il capitale proprio raggiunge i 22 $ rispetto al margine di 110 $.

A parità di leva finanziaria e dimensione della transazione, la soglia di liquidazione di Cent Pro viene raggiunta prima perché la sua percentuale di stop-out è più alta. Si tratta di una differenza di controllo del rischio tra i diversi tipi di conto; non modifica il limite massimo di 1:500.

Apri un conto con PaxForex

Dimensioni minime delle operazioni e limite massimo di leva finanziaria

I tipi di conto differiscono per quanto riguarda la dimensione minima delle operazioni. Il conto Cent Pro consente incrementi molto piccoli (fino a 0,0001 lotti), mentre il conto Fiat parte da 0,01 lotti. Il limite massimo di leva finanziaria rimane 1:500 in entrambi i casi; la dimensione minima più piccola su Cent Pro consente semplicemente di scalare in modo granulare le posizioni con lo stesso limite massimo.

Cosa è possibile e cosa non è possibile fare con il limite di 1:500

  • È possibile aprire posizioni il cui valore nozionale totale è pari a 500 volte il margine depositato.
  • Non puoi aumentare la leva oltre 1:500 su questi conti live.
  • Puoi simulare lo stesso identico comportamento della leva su un conto di prova per vedere i flussi di capitale e margine prima di replicarli live.

Una visione precisa del rischio con 1:500

Con 1:500, piccole variazioni di prezzo producono grandi variazioni percentuali nel capitale solo se la dimensione della posizione è grande rispetto al saldo. Il limite di leva finanziaria imposta il margine minimo, ma la scelta della dimensione determina la sensibilità del pip al capitale.

Considera tre dimensioni su EUR/USD, sempre a 1,1000, conto in USD:

  • 0,05 lot:
    Valore nozionale ≈ 5.500 $; margine = 11 $; valore del pip ≈ 0,50 $/pip. Un movimento di -100 pip equivale a -50 $. L’impatto sul capitale è modesto se si detiene un saldo di diverse centinaia di dollari.
  • 0,5 lotti:
    Valore nozionale ≈ 55.000 $; margine = 110 $; valore del pip ≈ 5 $/pip. Una variazione di -100 pip equivale a -$500. Su un conto da $1.000, il capitale proprio si dimezza; è qui che le bande di stop-out iniziano a diventare importanti.
  • 2,0 lotti:
    Valore nozionale ≈ $220.000; margine = $440; valore del pip ≈ $20/pip. Una movimento di -100 pip equivale a -$2.000. Anche se il margine è solo di $440, il movimento del capitale proprio è predominante e le regole di stop-out scatteranno molto prima che il prezzo raggiunga tale livello se il capitale proprio libero è esiguo.

La lezione è chiara: 1:500 determina la garanzia minima, non la dimensione economica della vostra esposizione.

Perché il limite massimo di 1:500 è la cifra principale per PaxForex

  • È valido per tutta la piattaforma per gli attuali conti live.
  • È esplicito nelle specifiche dell’account pubblicate e rispecchiato nella guida all’account di prova.
  • Definisce una percentuale di margine fissa dello 0,2% al rapporto massimo.

È possibile che le sintesi di terze parti ripetano lo stesso limite massimo quando descrivono le condizioni del broker; tali sintesi sono in linea con le cifre sopra riportate e ribadiscono lo stesso massimo di 1:500.

Chiarimenti in stile FAQ (tutti legati al limite massimo di 1:500)

Il leverage massimo è diverso tra Fiat e Cent Pro?
No. Entrambi indicano 1:500 come massimo. Le differenze riguardano le fasce di margin call e stop-out e la granularità della dimensione minima delle operazioni.
Il conto di prova può rispecchiare la leva massima?
Sì. La documentazione di prova fa riferimento a 1:500 come leva massima per le simulazioni.
Il leverage massimo modifica il valore del pip?
No. Il valore del pip dipende dalla dimensione della posizione e dallo strumento, non dall’impostazione del leverage. Il leverage determina il margine richiesto, ma non altera il valore per pip.
Quale percentuale di margine corrisponde a 1:500?
0,2% del valore nozionale. Moltiplica il valore nozionale della tua posizione per 0,002 per ottenere il margine richiesto al limite massimo.
Cosa determina la liquidazione forzata?
Su Fiat, la piattaforma avvia le chiusure automatiche al 5% del rapporto tra capitale proprio e margine (stop-out). Su Cent Pro, al 20%. Si tratta di regole rigide del conto che interagiscono con la dimensione della posizione scelta e il requisito di margine 1:500.

Investi nel Forex con PaxForex

PaxForex NBP e deposito minimo

PaxForex applica la Protezione dal saldo negativo (NBP) chiudendo automaticamente le posizioni aperte prima che un conto possa scendere sotto lo zero, impedendo al trader di contrarre debiti. Il deposito iniziale minimo per tutta la piattaforma è di 10 $, mentre i minimi per tipo di conto attualmente pubblicati sono di 25 $ per Cent Pro e 100 $ per Fiat, con importi iniziali consigliati più elevati elencati per ciascuna traccia. Le soglie di rischio chiave, ovvero la richiesta di margine e lo stop-out, sono impostate in modo diverso su Cent Pro rispetto a Fiat e funzionano insieme alla NBP per limitare le perdite prima che si verifichi un deficit.

Apri un conto con PaxForex

Cosa fa l’NBP di PaxForex

La protezione dal saldo negativo (NBP) è implementata per impedire che il conto di un cliente al dettaglio scivoli in territorio negativo durante movimenti di prezzo avversi. Su PaxForex, questa protezione è descritta come una chiusura automatica di tutte le posizioni aperte quando il capitale proprio si avvicina allo zero, il che impedisce al cliente di contrarre debiti con il broker. L’idea operativa è semplice: le posizioni vengono chiuse forzatamente prima che il saldo possa scendere sotto lo zero, interrompendo la catena di perdite sulla linea dello zero o vicino ad essa.

Effetto semplice in una riga: le perdite possono svuotare il conto, ma la NBP è progettata per impedire saldi negativi e la creazione di debiti nei confronti del broker.

Investi nel Forex con PaxForex

Come interagisce NBP con la richiesta di margine e lo stop-out

NBP è l’ultima barriera nella catena di rischio. I primi controlli sono la richiesta di margine e lo stop-out dell’account, che entrano in funzione molto prima che il saldo rischi di diventare negativo.

  • Conto Fiat
    Richiesta di margine: 10%
    Stop-out: 5%
  • Conto Cent Pro
    Richiesta di margine: 55%
    Stop-out: 20%

Meccanicamente:

  • 1. Man mano che le perdite fluttuanti aumentano e il livello di margine diminuisce, si raggiunge prima la richiesta di margine (zona di notifica/avviso).
  • 2. Se le perdite continuano, lo stop-out della piattaforma inizia a chiudere le posizioni una volta che il livello di margine raggiunge la percentuale fissa del conto (5% su Fiat; 20% su Cent Pro).
  • 3. Se le condizioni di mercato sono estremamente avverse, NBP interviene al di sotto di tali soglie per impedire che il saldo scenda sotto lo zero.

Poiché Cent Pro ha margini di chiamata e percentuali di stop -out rispetto a Fiat, i suoi controlli automatici del rischio intervengono prima in caso di drawdown. Questo intervento anticipato fa parte del modo in cui il sistema riduce la possibilità di un saldo negativo anche prima che lo strato NBP sia rilevante. Il limite massimo di leva finanziaria di 1:500 è lo stesso su entrambe le piattaforme; ciò che differisce sono queste fasce di rischio e le dimensioni minime delle operazioni.

Apri un conto con PaxForex

Deposito minimo: politica a livello di piattaforma e importi minimi per tipo di conto

Ci sono due cifre da conoscere:

  • 1. Deposito iniziale minimo a livello di piattaforma per aprire un conto di trading: 10 $ (o equivalente in altra valuta).
  • 2. Minimi pubblicati per tipo di conto (tabella attuale):
    Cent Pro: 25 $
    Fiat: 100 $

PaxForex pubblica anche importi iniziali più elevati raccomandati (non obbligatori) accanto ai tipi di conto (ad esempio, 500 $ raccomandati per Cent Pro e 2.000 $ per Fiat). La raccomandazione è puramente indicativa; i requisiti minimi per questi due tipi di conto sono rispettivamente 25 $ e 100 $, mentre la piattaforma indica 10 $ come soglia minima per iniziare.

Perché entrambe le cifre sono importanti: la cifra di 10 $ riflette la soglia minima di avvio fissata dal broker per l’apertura di un profilo live, mentre la pagina relativa al tipo di conto definisce i minimi per conto che è necessario soddisfare per attivare quel percorso specifico. In pratica, se si desidera Cent Pro, occorre versare 25 $ o più; se si desidera Fiat, occorre versare 100 $ o più; se si cerca l’ingresso più basso in assoluto, il minimo generale è di 10 $.

Investi nel Forex con PaxForex

Leva finanziaria, margine e perché stop -out e NBP sono complementari

PaxForex limita la leva massima a 1:500 su tutti gli attuali conti live. Con questo limite, il margine richiesto è pari allo 0,2% del valore nozionale della posizione (1 ÷ 500 = 0,002). Lo stop-out e l’NBP si combinano per evitare che il conto venga sopraffatto da un movimento prolungato o con gap:

  • Lo stop-out chiude alcune o tutte le posizioni una volta che il livello di margine raggiunge la soglia fissa del conto (5% Fiat; 20% Cent Pro).
  • L’NBP garantisce che il conto non finisca in negativo nonostante la volatilità.

Illustrazione (matematica deterministica)

  • 0,50 lot EUR/USD a 1,1000 → valore nozionale ≈ 55.000 $.
  • Margine a 1:500 (0,2%): 110 $.
  • Se il capitale proprio diminuisce al punto che il livello di margine raggiunge lo stop-out del conto, il sistema avvia la liquidazione.
  • Se un gap o un picco improvviso accelera le perdite attraverso la sequenza di liquidazione, NBP mantiene il saldo non negativo interrompendo l’esposizione prima che insorga il debito.

Apri un conto con PaxForex

Come NBP affronta il rischio di gap e i mercati veloci

NBP esiste per i mercati in rapida evoluzione e i gap del fine settimana/illiquidi in cui il prezzo salta da un livello all’altro e gli stop convenzionali non possono essere riempiti ai prezzi previsti. La logica di NBP del broker NBP consiste nel chiudere automaticamente l’esposizione in essere per evitare che il saldo scenda sotto lo zero. Ciò è coerente con la descrizione dell’NBP al dettaglio diffusa nel settore e con la descrizione fornita dal broker stesso, secondo cui l’NBP impedisce di contrarre debiti. p>

Cosa non cambia l’NBP

  • Non cambia il valore del pip: il valore del pip è determinato dalla dimensione della posizione e dallo strumento, non dall’NBP.
  • Non aumenta lo stop-out: i livelli di stop-out sono fissati dal tipo di conto.
  • Non garantisce profitti: è comunque possibile perdere tutti i fondi presenti sul conto; l’NBP serve a fermarsi a zero, non a preservare il capitale al di sopra di zero.

Investi nel Forex con PaxForex

Deposito minimo e scenari pratici di configurazione

Scenario A: inizio più basso possibile

  • Apri un profilo con 10 $ (minimo della piattaforma).
  • Per fare trading su Cent Pro (minimo attuale della tabella 25 $), ricarichi fino a 25 $; per fare trading su Fiat, ricarichi fino a 100 $.
  • Risultato: sei attivo sul conto target, soggetto alle sue protezioni di margin call e stop-out e supportato da NBP.

Scenario B: seguire le raccomandazioni del broker

  • Scegli Cent Pro e inizi vicino alla cifra raccomandata di 500 $.
  • Con un buffer più ampio, il livello di margine rimane più alto per una data dimensione della posizione; il conto ha più spazio prima dello stop-out.
  • NBP rimane l’ultima barriera; non sostituisce un finanziamento adeguato, ma impedisce un saldo negativo.

Apri un conto con PaxForex

Cent Pro vs. Fiat

Stesso limite massimo: leva massima 1:500. Guardrail diversi:

  • Cent Pro
    Margin call più elevata (55%) e stop-out (20%).
    La dimensione minima della transazione consente un ridimensionamento molto preciso (fino a 0,0001 lotti), che si abbina bene a saldi più piccoli.
  • Fiat
    Margin call (10%) e stop-out (5%) inferiori.
    Dimensione minima della transazione di 0,01 lotti.

Perché questo è importante con NBP: uno stop-out più elevato spesso significa che le posizioni vengono chiuse prima durante un drawdown, riducendo la possibilità di una perdita a spirale in territorio negativo. NBP continua a sostenere entrambi i conti, ma le fasce di liquidazione anticipate di Cent Pro riducono intrinsecamente la probabilità che NBP debba intervenire.

Investi nel Forex con PaxForex

Esempi pratici che mostrano la sequenza per NBP

Ipotizziamo un conto in USD, EUR/USD, leva massima 1:500:

Esempio 1 — Cent Pro, dimensioni ridotte

  • Saldo: 100 $
  • Posizione: 0,02 lotti (≈ 2.200 $ nozionali a 1,1000)
  • Margine a 1:500: $4,40
  • Con uno stop-out del 20%, il sistema inizierà a liquidare quando il capitale proprio si avvicinerà al 20% del margine richiesto. È improbabile che l’NBP sia necessario perché lo stop-out arriva presto per una posizione così piccola; ma se un gap supera la liquidazione, l’NBP impedisce un saldo negativo.

Esempio 2 — Fiat, dimensioni maggiori

  • Saldo: $1.000
  • Posizione: 0,50 lotti (≈ $55.000 nozionali)
  • Margine a 1:500: $110
  • Con uno stop-out del 5%, la liquidazione inizia più tardi rispetto a Cent Pro. Se si verifica un improvviso gap durante le notizie o una scarsa liquidità e le perdite superano la sequenza di liquidazione, NBP impedisce comunque il debito.

Apri un conto con PaxForex

Perché gli importi minimi di deposito sono strutturati in questo modo

Un minimo a livello di piattaforma (attualmente 10 $) consente una soglia di ingresso bassa. I minimi per conto (attualmente 25 $ Cent Pro; 100 $ Fiat) garantiscono che ogni traccia riceva finanziamenti in linea con la granularità del contratto, i limiti di rischio e i costi operativi. Il broker pubblica anche cifre raccomandate per segnalare un livello al quale le dimensioni delle posizioni, gli spread e le commissioni della piattaforma sono più pratici rispetto ai limiti di sicurezza del conto.

Dove NBP ha dimostrato storicamente la sua utilità

A livello di settore, eventi come la rivalutazione del franco svizzero (shock EUR/CHF) hanno dimostrato perché l’NBP è importante per i clienti al dettaglio: i divari di prezzo possono azzerare i saldi più rapidamente di quanto possano reagire i controlli manuali del rischio. La lezione generale è stata che una politica automatica di saldo non negativo protegge i clienti dal dover pagare dopo uno slittamento estremo. I contenuti formativi di PaxForex discutono quell’evento e le sue conseguenze, rafforzando la rilevanza dell’NBP per il trading al dettaglio.

Investi nel Forex con PaxForex

Domande frequenti, risposte definitive

PaxForex offre l’NBP?
Sì. Si tratta di una chiusura automatica di tutte le posizioni aperte per impedire al cliente di andare in saldo negativo, evitando così di contrarre debiti.

Posso comunque perdere tutto il mio conto?

Sì. L’NBP non impedisce alle perdite di arrivare a zero, ma impedisce al saldo di andare sotto lo zero.

Qual è il deposito iniziale minimo per iniziare con PaxForex?
10 $ (o equivalente in altra valuta).
Quali sono i minimi applicabili agli attuali tipi di conto?
25 $ per Cent Pro e 100 $ per Fiat (con importi consigliati più elevati indicati).
Qual è la leva finanziaria disponibile e influisce sull’NBP?
La leva massima è 1:500 su entrambi i percorsi. La leva influisce sul margine richiesto, non sulla presenza di NBP; NBP rimane invariato indipendentemente dalla leva fino al limite massimo.
Quali sono i livelli di stop-out che operano prima di NBP?
20% su Cent Pro, 5% su Fiat.
1

DerivDeriv

4,9 rating based on 49 ratings
4.9/5 49
2

XMXM

4,9 rating based on 64 ratings
4.9/5 64
3

LiteFinanceLiteFinance

4,8 rating based on 41 ratings
4.8/5 41
4

easyMarketseasyMarkets

4,8 rating based on 37 ratings
4.8/5 37
5

FXGTFXGT

4,7 rating based on 20 ratings
4.7/5 20
1

BitgetBitget

punteggio 3,0
3/5 0
2

CoinTRCoinTR

4,1 rating based on 40 ratings
4.1/5 40
3

BybitBybit

4,4 rating based on 44 ratings
4.4/5 44
4

BinanceBinance

4,8 rating based on 66 ratings
4.8/5 66
5

KuCoinKuCoin

4,5 rating based on 36 ratings
4.5/5 36
  • Close