Question: Come funzionano la leva finanziaria e il margine sulle piattaforme FBS MT4 e MT5?
Table of Contents
- Come funzionano la leva finanziaria e il margine su FBS MT4 e MT5: la guida dettagliata su cui puoi basarti
- Definizioni fondamentali importanti su MT4/MT5
- I limiti esatti di FBS che devi rispettare
- Come la piattaforma calcola effettivamente il tuo margine
- Leva finanziaria per asset su FBS (internazionale) — cosa vedrai riflesso su MT4/MT5
- Margin call e stop-out — come si attivano i trigger
- Esempi pratici che puoi modellare
- Cosa vedi sullo schermo MT4/MT5 mentre tutto questo accade
- Posizioni coperte su MT4/MT5 con FBS
- Dimensionamento della posizione che sopravvive alla richiesta di margine e allo stop-out
- Come impostazioni di leva diverse cambiano la stessa operazione
- Cosa cambia in base all'asset (e perché è importante per la dimensione del tuo lotto)
- Rallentatori pratici che funzionano su FBS MT4/MT5
- Riepilogo che puoi mettere in pratica
Come funzionano la leva finanziaria e il margine su FBS MT4 e MT5: la guida precisa che puoi mettere in pratica
Questa guida spiega esattamente come funzionano la leva finanziaria e il margine sui conti FBS quando si fa trading tramite MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5). Imparerai i limiti applicati da FBS per regione e asset, come viene calcolato il margine su MT4/MT5, cosa significa realmente “livello di margine”, dove si attivano la richiesta di margine e lo stop-out e come dimensionare le operazioni in modo da rimanere comodamente al di sopra di tali soglie.
Definizioni fondamentali importanti su MT4/MT5
- Leva finanziaria: un moltiplicatore che consente di controllare un valore nozionale maggiore con un capitale inferiore. FBS offre fino a 1:3000 su molti conti internazionali, mentre i conti retail UE sono limitati fino a 1:30 secondo le norme ESMA.
Si applicano anche limiti alle attività (ad esempio, metalli e indici fino a 1:500, azioni fino a 1:100) sull’entità internazionale. - Margine (margine utilizzato): l’importo che la piattaforma accantona per aprire e mantenere una posizione. Su MT4/MT5, la formula standard è:
Margine richiesto = (Lotti × Dimensione del contratto) ÷ Leva finanziaria (con eventuali sfumature specifiche del simbolo) — questo è il calcolo esatto a cui fanno riferimento i broker e le piattaforme. - Equity: il tuo Saldo ± P/L variabile.
- Margine libero: Equity − Margine utilizzato.
- Livello di margine (%): (Equità ÷ Margine utilizzato) × 100. Questa singola percentuale determina il comportamento di margin call e stop-out.
Questi campi sono visibili nella finestra Terminale/Toolbox sia su MT4 che su MT5 e vengono aggiornati in tempo reale al variare dei prezzi.
I limiti esatti di FBS che devi rispettare
FBS internazionale (entità globali al di fuori dell’UE):
- Leva massima sul Forex: fino a 1:3000.
- Margin call al 40%, stop-out al 20%.
Quando il livello di margine scende al 40%, riceverai un avviso di richiesta di margine; al 20%, MT4/MT5 inizierà a chiudere automaticamente le posizioni aperte. - Viene applicata la protezione dal saldo negativo.
- Leva massima: fino a 1:30 sul Forex.
- Richiesta di margine all’80%, stop-out al 50% (come indicato nella politica di FBS EU e nei termini del contratto con il cliente).
- Si applica la stessa politica di protezione dal saldo negativo.
FBS UE (conti al dettaglio regolamentati dalla CySEC):
Come la piattaforma calcola effettivamente il tuo margine
- Formula: Margine richiesto = (Lotti × Dimensione del contratto) ÷ Leva finanziaria. Per il FX, la dimensione del contratto è in genere di 100.000 unità per 1,00 lotto; MT4/MT5 legge il valore esatto dalle specifiche di ciascun simbolo. Se la valuta del margine differisce dalla valuta del tuo conto, la piattaforma esegue automaticamente la conversione al tasso corrente.
- Livello di margine (%): (Equità ÷ Margine utilizzato) × 100 — quando questo valore scende ai livelli di margin call o stop-out del tuo broker, la piattaforma e il server reagiscono immediatamente.
- Hedging: MT4 supporta l’hedging in modo nativo; MT5 supporta le modalità contabili hedging e netting, e i broker scelgono la modalità che offrono. Le posizioni opposte in MT5 sono trattate secondo la logica della posizione coperta, con il metodo del margine coperto esatto impostato dal broker a livello di simbolo secondo le regole di MetaTrader.li>
- Strumento di pianificazione: FBS fornisce un calcolatore di trading che rispecchia la logica della piattaforma per il margine richiesto, il potenziale P/L e altri parametri. Utilizzalo prima di inserire gli ordini in modo che la dimensione della tua posizione sia adeguata al tuo margine e al tuo piano di rischio.
Leva finanziaria per asset su FBS (internazionale) — cosa vedrai riflesso su MT4/MT5
- Forex: fino a 1:3000.
- Metalli e indici: fino a 1:500.
- Azioni: fino a 1:100.
Su FBS EU, la leva finanziaria al dettaglio per il Forex è fino a 1:30, con limiti specifici per gli strumenti per altre classi di asset. L’entità del tuo conto determina quali limiti ti vengono applicati; MetaTrader li applica al momento dell’inserimento dell’ordine.
Margin call e stop-out: come si attivano i trigger
- FBS internazionale: margin call al 40% / stop-out al 20%. Al 20%, MT4/MT5 inizia a chiudere le posizioni, in genere partendo dalla perdita maggiore, fino a quando il livello di margine non supera la soglia di stop-out.
- FBS UE: margin call all’80% / stop-out al 50%. Al 50% o al di sotto, il sistema chiude le posizioni per evitare perdite più consistenti e proteggere il conto dal patrimonio netto negativo.
Esempi pratici che puoi modellare
Esempio 1 — USDJPY su FBS internazionale (1:1000)
- Valuta del conto: USD
- Simbolo: USDJPY
- Ordine: 0,20 lotti (20.000 unità)
- Leva finanziaria: 1:1000
- Dimensione del contratto: 100.000 unità per 1,00 lotto
Margine richiesto
= (0,20 × 100.000) ÷ 1000
= 20 USD
Se il tuo patrimonio netto è pari a 500 $ subito dopo l’entrata (senza ancora alcun P/L), allora:
- Margine utilizzato = 20
- Margine libero = 500 − 20 = 480
- Livello di margine = (500 ÷ 20) × 100 = 2.500%
Sei lontano dalle soglie del 40%/20%. Una variazione sfavorevole di entità considerevole dovrebbe ridurre drasticamente il patrimonio netto prima che tu debba affrontare controlli di rischio.
Esempio 2 — EURUSD su FBS EU retail (1:30)
- Valuta del conto: EUR
- Simbolo: EURUSD
- Ordine: 0,10 lotti (10.000 EUR nozionali)
- Leva finanziaria: 1:30
Margine richiesto
= (0,10 × 100.000) ÷ 30
= 3333,33 EUR
Se il tuo patrimonio netto è pari a 5.000 EUR al momento dell’entrata:
- Margine utilizzato = 3333,33
- Margine libero ≈ 1666,67
- Livello di margine = (5000 ÷ 3333,33) × 100 ≈ 150%
Al 150% sei al di sopra dell’80% di margin call e del 50% di stop-out, ma grandi perdite fluttuanti potrebbero far scendere rapidamente il livello di margine. È necessario dimensionare gli ordini tenendo conto di queste soglie UE.
Esempio 3 — XAUUSD (oro) su FBS internazionale (1:500)
- Valuta del conto: USD
- Simbolo: XAUUSD
- Ordine: 0,50 lotti
- Leva finanziaria: 1:500 (limite comune per i metalli sull’entità internazionale)
Se la dimensione del contratto per XAUUSD è di 100 once per 1,00 lotto (standard del settore su MT4/MT5), il valore nozionale per 0,50 lotti è di 50 once. MetaTrader applica il margine utilizzando la stessa formula e converte automaticamente eventuali differenze di valuta. Il valore nozionale più elevato per lotto nei metalli rende la selezione della leva finanziaria e il posizionamento dello stop ancora più importanti su questi simboli.p>
Cosa vedi sullo schermo MT4/MT5 mentre tutto questo accade
- La scheda Trade mostra Saldo, Equità, Margine, Margine libero e Livello di margine %.
- Il ticket dell’ordine applica la leva finanziaria e il margine per simbolo e blocca le entrate che porterebbero il margine libero in negativo.
- Si applicano le regole lato server: quando il livello di margine scende alla percentuale di stop-out del broker, il server inizia a chiudere le posizioni; ciò non è facoltativo né discrezionale.
Posizioni coperte su MT4/MT5 con FBS
MT4 supporta l’hedging (acquisto e vendita simultanei sullo stesso simbolo). MT5 supporta anche la modalità hedging oltre al netting, e i broker scelgono la modalità con cui operare. Per le posizioni coperte, MetaTrader consente due approcci di calcolo, e il metodo è definito dal broker a livello di simbolo. Su FBS, l’hedging è consentito; la piattaforma richiederà comunque un margine libero sufficiente per aprire la copertura e continuerà a monitorare il livello di margine per il call/stop-out. Conclusione importante: le coperture riducono il rischio direzionale ma non eliminano i vincoli di margine.
Dimensionamento della posizione che sopravvive alla richiesta di margine e allo stop-out
Utilizza questa routine fissa prima di ogni operazione in modo che il tuo livello di margine rimanga elevato anche durante i drawdown:
- 1. Scegli l’importo di rischio per operazione (contanti).
- 2. Calcola la dimensione del lotto in modo che la tua distanza Stop Loss × valore pip/punto sia uguale al rischio in contanti.
- 3. Controlla il margine richiesto per quella dimensione del lotto; assicurati che, dopo l’ingresso, il tuo livello di margine rimanga comodamente al di sopra della soglia di margin call della tua entità.
- 4. Pianifica il movimento di prezzo peggiore prima del tuo stop: il tuo patrimonio netto non deve scendere vicino al 40%/20% (internazionale) o 80%/50% (UE).
- 5. Utilizza il calcolatore di trading di FBS per ottenere rapide proiezioni di margine e P/L che corrispondono alla logica MT4/MT5.
Ciò mantiene solido il tuo margine libero e previene la liquidazione forzata a causa di una volatilità inaspettata.
Come impostazioni di leva diverse modificano la stessa operazione
Prendiamo un’operazione EURUSD di 0,10 lotti:
- A 1:1000, margine richiesto ≈ 100.000 × 0,10 ÷ 1000 = 10 unità (nella valuta di margine della coppia).
- A 1:100, salta a 100 unità.
- A 1:30 (retail UE), salta a 333,33 unità.
Poiché il margine utilizzato aumenta al diminuire della leva finanziaria, lo stesso fluttuazione a tuo sfavore trascinerà il livello di margine verso il basso più rapidamente con una leva finanziaria inferiore. Ecco perché i conti UE raggiungono prima le soglie dell’80%/50% con lotti di grandi dimensioni e perché è fondamentale dimensionare correttamente.
Cosa cambia in base all’asset (e perché è importante per la dimensione del lotto)
- Il Forex offre in genere la leva finanziaria più alta sui conti internazionali FBS (fino a 1:3000).
- I metalli e gli indici hanno un limite inferiore (in genere fino a 1:500).
- Le azioni hanno un limite ancora più basso (fino a 1:100).
Più basso è il limite di leva finanziaria, più alto è il margine utilizzato per lo stesso valore nozionale, quindi è necessario ridurre la dimensione del lotto di conseguenza per mantenere un livello di margine sano.
Guardrail pratici che funzionano su FBS MT4/MT5
- Mantieni alto il livello di margine. Cerca di mantenerlo molte volte al di sopra della tua banda di margin call (ad esempio, ben al di sopra del 150-200% sul mercato al dettaglio dell’UE e molto più alto su quello internazionale), in modo che le normali fluttuazioni non ti costringano a chiusure forzate.
- Non “abbassare la media” nella zona di richiamo. Aggiungere operazioni in perdita aumenta il margine utilizzato e accelera la caduta verso lo stop-out.
- Rispetta il rischio legato agli eventi. Gli spread possono ampliarsi e i prezzi possono subire gap, il che può influire rapidamente sul patrimonio netto e sul livello di margine; il tuo stop dovrebbe essere impostato in modo che un gap realistico non ti spinga nella fascia di stop-out della tua entità.
- Utilizza ordini in sospeso con SL definito in modo che il margine e il rischio siano noti prima dell’ingresso; MT4/MT5 bloccherà gli ordini che porterebbero il margine libero in negativo, ma non ti impedirà di entrare in una posizione che in seguito cadrà nella zona di richiamo se sei oversize.
Riepilogo che puoi mettere in pratica
- La leva finanziaria determina il capitale richiesto per ogni operazione; il margine è il capitale trattenuto all’interno di MT4/MT5.
- Su FBS international, aspettati fino a 1:3000 sul Forex, margin call 40%, stop-out 20%; su FBS EU retail, fino a 1:30, margin call 80%, stop-out 50%. Si tratta di soglie fisse imposte dal server.
- MT4/MT5 calcolano il margine tramite (Lotti × Dimensione del contratto) ÷ Leva finanziaria e mostrano il Livello di margine (%) = Capitale proprio ÷ Margine × 100. Il tuo compito è quello di dimensionare i lotti in modo che il livello di margine rimanga forte anche se il prezzo si muove contro di te.
- I limiti massimi degli asset variano (Forex fino a 1:3000, metalli/indici fino a 1:500, azioni fino a 1:100 sull’entità internazionale), quindi lo stesso lotto consuma un margine molto diverso a seconda del simbolo. Regola la dimensione del lotto in base al limite massimo del simbolo.li>
- L’hedging è consentito su MT4 e supportato nella modalità hedging di MT5; può ridurre l’esposizione direzionale, ma le regole sul margine continuano ad applicarsi e lo stop-out può chiudere le posizioni coperte se il livello di margine scende al trigger.
- Utilizza il calcolatore di trading di FBS per precalcolare il margine richiesto e la dimensione del lotto prima di inviare l’ordine, quindi monitora il livello di margine nella scheda Trade per evitare il call/stop-out.
Segui queste regole all’interno di MT4/MT5 e manterrai il margine utilizzato sotto controllo, il margine libero ampio e il livello di margine lontano dalle soglie che liquidano automaticamente le posizioni.
- Close