Question: Forex e opzioni binarie. Qual è il migliore e più redditizio?
Table of Contents
- Cosa stai effettivamente negoziando
- Perché le autorità di regolamentazione li trattano in modo diverso
- Come vengono generati i profitti (e le perdite) in ciascun prodotto
- Integrità del mercato e rischio di controparte
- La risposta alla domanda sulla redditività
- Matematica concreta: perché le opzioni binarie richiedono un alto tasso di successo
- Controlli di rischio importanti nel Forex (e inesistenti nelle opzioni binarie)
- Mappa normativa (pilastri attuali che devi conoscere)
- Argomenti comuni e controargomentazioni decisive
- Cosa significa “migliore e più redditizio” nella pratica (Forex)
- Cosa dire dei binari regolamentati quotati in borsa
- Trasparenza dei costi: spread vs. margini nascosti
Per un trader al dettaglio che cerca una redditività costante e scalabile in un contesto normativo credibile, il Forex è la scelta vincente. Le opzioni binarie sono strutturalmente sfavorevoli al trader, ampiamente vietate ai clienti al dettaglio nelle principali giurisdizioni a causa dei danni causati agli investitori e spesso collegate a frodi su piattaforme fuori borsa. Il trading sul Forex comporta rischi significativi e la maggior parte dei trader al dettaglio continua a perdere denaro, ma la struttura del mercato, la flessibilità dei guadagni e le misure di protezione normative offrono a un partecipante determinato e competente un percorso che le opzioni binarie semplicemente non offrono. Di seguito è riportata un’analisi completa e basata su dati concreti.
Cosa stai effettivamente negoziando
- Forex (spot FX/CFD).
- Si specula sui tassi di cambio tra coppie di valute. L’accesso al dettaglio avviene in genere tramite contratti per differenza (CFD) o spot FX rolling presso broker di tipo FCA/UE. Si tratta di un mercato profondo e continuo: secondo l’indagine triennale della BRI, nell’aprile 2022 il fatturato giornaliero medio è stato di 7,5 trilioni di dollari. Questa profondità si traduce in spread ridotti sulle coppie principali e liquidità continua in tutti i fusi orari.
- Opzioni binarie.
- Si scommette sì/no sul fatto che una condizione (ad esempio, EUR/USD al di sopra di uno strike a un’ora prestabilita) sarà vera alla scadenza. Se si ha ragione, si riceve un pagamento fisso; se si ha torto, si perde la puntata. In molte offerte al dettaglio al di fuori delle borse regolamentate, i pagamenti delle vincite sono in genere inferiori alle quote pari (ad esempio, 70-82%), il che comporta un vantaggio della casa prima delle commissioni.
Perché le autorità di regolamentazione li trattano in modo diverso
- Il Forex/CFD rimane disponibile nei principali mercati, ma con controlli rigorosi: limiti di leva finanziaria, protezione dal saldo negativo, avvisi di rischio standardizzati e regole di chiusura del margine imposte dall’ESMA e dalla FCA britannica e replicate dalle autorità di regolamentazione nazionali. Queste regole esistono perché le perdite al dettaglio erano elevate, ma le autorità di regolamentazione hanno ritenuto che il prodotto potesse essere reso più sicuro piuttosto che vietato.
- Le opzioni binarie sono state giudicate fondamentalmente dannose per i clienti al dettaglio. L’autorità di regolamentazione europea (ESMA) ha introdotto un divieto temporaneo a livello UE, che le autorità di regolamentazione nazionali hanno poi reso permanente o rinnovato a livello nazionale; la FCA britannica ha imposto un divieto permanente nel 2019; l’ASIC australiana ha esteso il divieto fino al 2031. Negli Stati Uniti, le autorità di regolamentazione mettono in guardia con forza contro le frodi relative alle opzioni binarie fuori borsa; solo le borse regolamentate dalla CFTC (ad esempio Nadex) possono quotarle. Questo modello non è superficiale, ma riflette risultati coerenti di danno per i consumatori e il rendimento atteso strutturalmente negativo del prodotto quando offerto al pubblico.
Come vengono generati i profitti (e le perdite) in ogni prodotto
Forex: rendimenti variabili, rischio variabile, decisioni continue
- Entrata/uscita ovunque. È possibile aprire o chiudere una posizione in qualsiasi momento durante l’orario di mercato, scalare le dimensioni e regolare gli stop/target, consentendo una progettazione asimmetrica dei rendimenti (ad esempio, rischio 1 per puntare a 2 o 3).
- I costi sono reali ma trasparenti. Lo spread bid-ask, le commissioni (se presenti) e gli oneri di finanziamento/swap overnight sono i costi strutturali; la leva finanziaria amplifica sia i rendimenti che le perdite.
L’ESMA sottolinea che i costi di finanziamento e di transazione sono basati sul valore nozionale totale, non solo sul margine, quindi la dimensione della posizione e il periodo di detenzione sono importanti.
- Esistono controlli di rischio. Secondo le norme ESMA/FCA, si dispone di protezione dal saldo negativo e di trigger di chiusura del margine, che limitano i risultati peggiori del conto per i clienti al dettaglio.
Opzioni binarie: rendimento fisso, rischio di cliff edge
- Tutto o niente alla scadenza. Si riceve un rendimento fisso (spesso del 70-82% sulle offerte OTC comuni) o si perde il 100% della puntata. Di solito non c’è alcun controllo dinamico del rischio una volta effettuata l’operazione: l’andamento del prezzo non ha importanza, conta solo il tick terminale.
- Asimmetria negativa intrinseca. Se la piattaforma paga l’80% sulle vincite ma si perde il 100% sulle perdite, il tasso di break-even è 55,6% (perché 0,8×p − 1×(1−p) ≥ 0). Questo requisito spesso aumenta una volta incluse le commissioni/le peculiarità, e molte piattaforme mostrano pagamenti inferiori al mercato reale rispetto ai tassi “pubblicizzati”. L’analisi politica dell’ESMA descrive le opzioni binarie al dettaglio come un prodotto con un rendimento atteso strutturalmente negativo.
Integrità del mercato e rischio di controparte
- Il Forex presso broker regolamentati si basa su un’infrastruttura di mercato ben consolidata. I fornitori devono divulgare la percentuale di conti al dettaglio che perdono denaro, limitare la leva finanziaria e applicare protezioni automatiche. Ciò non garantisce profitti, ma aumenta la trasparenza e limita gli esiti catastrofici.
- Le opzioni binarie fuori borsa hanno una lunga storia di comportamenti scorretti da parte delle piattaforme – rifiuto di prelievi, accredito di profitti falsi, manipolazione dei prezzi – documentata dalle autorità di regolamentazione statunitensi. Ecco perché le opzioni binarie fuori borsa sono una categoria a rischio. Solo le opzioni binarie in borsa sotto la supervisione della CFTC (come Nadex) evitano questi modelli di abuso, ma anche in questo caso il valore atteso è comunque determinato dai prezzi e dalle commissioni, non da un vantaggio intrinseco offerto dal prodotto.
La risposta alla domanda sulla redditività
La redditività è il prodotto del margine meno il costo. In entrambi i mercati è necessario un margine. La domanda è: la struttura del prodotto consente a un trader esperto di trasformare un margine in profitti scalabili e ripetibili?
- Opzioni binarie: il margine della casa incorporato (pagamento < quote eque), il guadagno tutto o niente, e l'impossibilità di lasciare correre i vincitori o attenuare i perdenti producono un'aspettativa rigida e sfavorevole. È necessario prevedere la direzione e il momento entro una finestra ristretta e superare una soglia di percentuale di successo elevata prima delle commissioni e dello slippage. Le autorità di regolamentazione non le hanno vietate perché i trader le utilizzavano troppo bene, ma perché le perdite erano sistematiche e strutturali, non solo comportamentali.
- Forex: i costi sono reali, ma non c’è alcun vantaggio intrinseco oltre agli spread/finanziamenti; è possibile modificare la dimensione della posizione, il periodo di detenzione e il rapporto rischio/rendimento per modellare l’aspettativa. Il mercato è enorme e continuo, quindi la liquidità supporta entrate/uscite sistematiche e tattiche diversificate (seguimento del trend, ritorno alla media, carry, event-driven). Niente di tutto questo è facile: i tassi di perdita empirici tra i trader CFD al dettaglio sono elevati, ed è proprio per questo che l’ESMA obbliga i fornitori a divulgarli, ma il prodotto non ti blocca in un’aspettativa negativa.
Verdetto: Il Forex è il percorso migliore e più redditizio per i trader in grado di sviluppare e mettere in atto un vantaggio competitivo sotto il controllo del rischio. Le opzioni binarie sono progettate in modo tale da sfavorevole dal punto di vista matematico per il trader fin dall’inizio e, in molte regioni, non possono essere vendute legalmente ai clienti al dettaglio.
Matematica concreta: perché le opzioni binarie richiedono un alto tasso di successo
Prendiamo un comune pagamento OTC dell’80% sulle vincite e del 100% sulle perdite. Supponiamo che p sia la tua probabilità di vincita:
- Rendimento atteso per operazione = 0,8 × p − 1 × (1−p) = 1,8 p − 1.
- Imposta ≥ 0 per raggiungere il pareggio ⇒ p ≥ 1/1,8 ≈ 55,6%.
- Con un payout del 70%: 1,7 p − 1 ≥ 0 ⇒ p ≥ 58,8%. Con commissioni o scarsa esecuzione, il p richiesto aumenta ulteriormente. Queste soglie si applicano prima di provare a scalare la dimensione o sopportare la varianza. Al contrario, il Forex consente di attuare una strategia con un tasso di vincita del 40-50% con un rapporto rischio/rendimento > 1 e ottenere comunque un’aspettativa positiva; è anche possibile tagliare presto le perdite e lasciare correre le vincite, comportamenti che le opzioni binarie vietano strutturalmente. (L’asimmetria è il motivo per cui le autorità di regolamentazione definiscono le opzioni binarie ad aspettativa negativa per il commercio al dettaglio.)
Controlli di rischio importanti nel Forex (e inesistenti nelle opzioni binarie)
- Protezione dal saldo negativo (vendita al dettaglio UE/Regno Unito): non puoi avere un debito superiore al tuo deposito sui CFD su quel conto. Questo limita il rischio di disastri.
- Limiti di leva finanziaria: da 30:1 sulle valute principali a 2:1 sui sottostanti più rischiosi nel quadro UE/Regno Unito, più regole di chiusura del margine del 50%. Ciò riduce i rischi di perdite ingenti dovute a un eccessivo ricorso alla leva finanziaria.
- Divulgazione obbligatoria del tasso di perdita sui siti dei broker: un promemoria visibile dei tassi di base reali.
Mappa normativa (pilastri attuali che devi conoscere)
- Unione Europea: divieto dell’ESMA sulle opzioni binarie al dettaglio e restrizioni sui CFD/rolling spot FX (leva finanziaria, protezione dal saldo negativo, avvisi di rischio). Le autorità di regolamentazione nazionali continuano ad applicare queste misure a livello nazionale dopo i provvedimenti temporanei dell’ESMA.
- Regno Unito: divieto permanente della FCA sulle opzioni binarie al dettaglio; restrizioni permanenti sui CFD rispecchiate dall’ESMA con specifiche del Regno Unito.
- Australia: divieto dell’ASIC sulle opzioni binarie al dettaglio esteso al 2031.
- Stati Uniti: forti avvertimenti CFTC/SEC contro le opzioni binarie fuori borsa; il trading è consentito solo sulle borse regolamentate dalla CFTC (ad esempio, Nadex).
Argomenti comuni e controargomentazioni decisive
- “Le opzioni binarie hanno un rischio limitato, quindi sono più sicure.”
- Rischio limitato ≠ aspettativa di maggiore sicurezza. L’asimmetria dei pagamenti rende il risultato medio negativo e l’impossibilità di gestire le operazioni dopo l’ingresso amplifica la varianza. Questo è esattamente il motivo per cui le autorità di regolamentazione hanno intrapreso un’azione radicale.
- “Le opzioni binarie sono più semplici.”
- La semplicità non è un vantaggio. Un prodotto semplice e con un margine interno non è più redditizio; è semplicemente più veloce perdere denaro con meno decisioni. Le autorità di regolamentazione hanno riconosciuto esplicitamente le caratteristiche di “rendimento atteso strutturalmente negativo”.
- “Il Forex è rischioso a causa della leva finanziaria.”
- Esatto, ed è per questo che l’ESMA/FCA limita la leva finanziaria, impone la chiusura del margine e rende obbligatoria la protezione dal saldo negativo. In base a tali regole, il Forex consente comunque pagamenti variabili e un controllo attivo del rischio, prerequisiti per un sistema con aspettativa positiva.
Cosa significa “migliore e più redditizio” nella pratica (Forex)
Per trasformare i vantaggi strutturali del Forex in profitti, è necessario convertire le ipotesi di mercato in operazioni controllate e ripetibili che superino spread, commissioni e swap. La profondità del mercato (fatturato multi-trilionario), l’accesso 24 ore su 24 e i dati granulari rendono possibile questo sforzo; la capacità di impostare il rapporto rischio/rendimento, regolare gli stop e diversificare le strategie è il motore della redditività. Nessuna di queste leve esiste nelle opzioni binarie.
- Rischio/rendimento asimmetrico. È possibile puntare, ad esempio, a un rendimento di +2R o +3R per ogni 1R di rischio, riducendo il tasso di vincita necessario per la redditività.
- Flessibilità temporale. È possibile uscire anticipatamente quando le informazioni cambiano, non solo alla scadenza prestabilita.
- Ampiezza della strategia. Trend-following, breakout, mean reversion, carry, macro/event trading: ciascuno con periodi di detenzione e filtri distinti, possono essere combinati o adattati.
- Dimensionamento della posizione. I metodi Kelly-style o fixed-fractional consentono di scalare il rischio in base alla volatilità e alla tolleranza al drawdown.
Cosa ne pensi dei binari regolamentati quotati in borsa?
Su una borsa valori regolamentata dalla CFTC come Nadex, la borsa abbina acquirenti e venditori e non assume la controparte. Ciò migliora l’integrità rispetto alle sedi OTC opache; è possibile entrare e uscire prima della scadenza su un mercato secondario e il prezzo in dollari corrisponde a una probabilità implicita (sui contratti standard Nadex da 0 a 100 dollari). Anche in questo caso, la redditività a lungo termine dipende dall’accuratezza delle previsioni rispetto al prezzo di mercato e alle commissioni. Il prodotto non offre alcun vantaggio strutturale; il vantaggio deve derivare dalle vostre previsioni e dalla vostra esecuzione. Nel frattempo, per la maggior parte dei trader al dettaglio nell’UE/Regno Unito/Australia, questi prodotti sono semplicemente vietati.
Trasparenza dei costi: spread vs. margini nascosti
- Forex: lo spread è un costo reale. Spread o swap più ampi erodono i rendimenti, specialmente per le tattiche ad alta frequenza. Tuttavia, sulle coppie principali durante le sessioni liquide, gli spread sono minimi: uno dei motivi per cui il Forex rimane un luogo privilegiato per le strategie sistematiche. Le FAQ dell’ESMA sottolineano che i costi sono proporzionali all’esposizione nozionale con leva finanziaria.
- Opzioni binarie: lo “spread” è incorporato nel programma di pagamento e, in molte sedi OTC, nel feed dei prezzi e nelle regole della piattaforma. Le autorità di regolamentazione citano abusi sistematici e un svantaggio intrinseco in termini di prezzi per i clienti al dettaglio, non solo comportamenti scorretti occasionali.
- Le opzioni binarie non sono la scelta più redditizia. Il rendimento del prodotto è truccato a sfavore della redditività a lungo termine dei trader tramite pagamenti inferiori al giusto valore e una struttura “tutto o niente” che uccide la gestione delle operazioni. Ecco perché le principali autorità di regolamentazione le hanno vietate per i clienti al dettaglio o le hanno limitate alle borse regolamentate con una supervisione rigorosa.
- Il Forex è il luogo ideale per costruire un processo redditizio. Si tratta di un mercato profondo e continuo con costi trasparenti e controllabili e protezioni normative (UE/Regno Unito). È possibile variare il rischio, il rendimento e la tempistica, ovvero le leve necessarie per convertire le competenze in aspettative positive. Rimane difficile e molti trader al dettaglio perdono denaro, ma il prodotto non fissa il gioco a vostro sfavore.
Se dovete sceglierne uno come trader al dettaglio sotto una regolamentazione credibile, scegliete il Forex.
- Close