Categories
Tutto quello che devi sapere sul "Trading Forex con Leva" (Parte 1)
Impara come funziona la leva nel Forex, i suoi pro e contro, e come usarla efficacemente con LiteFinance.
Table of Contents
- Cos'è la Leva nel Trading Forex? Guida Completa con Esempi di LiteFinance
- Cos'è la leva? Definizione e Significato della Leva
- Cos'è la Leva nel Forex?
- Esempio di leva nel Forex:
- Leva vs Margine - Differenze e Relazioni
- Perché fare trading con la leva nel mercato Forex?
- Come funziona la leva nel trading forex?
- FAQ
La leva nel trading Forex è uno strumento fornito dai broker che permette ai trader di controllare posizioni più grandi con un piccolo deposito, agendo effettivamente come un prestito senza interessi. Aumenta i potenziali profitti amplificando l’interesse aperto e riduce i requisiti di margine, rendendolo accessibile anche a chi ha capitali limitati. I trader possono selezionare diversi rapporti di leva, come 1:10 o 1:1000, per controllare il rischio e l’esposizione, con una leva più alta che richiede un collaterale minore ma aumenta il potenziale sia di guadagni che di perdite. Il margine è la parte di fondi che il broker congela per aprire un trade con leva, e la relazione tra leva e margine è inversa. LiteFinance offre opzioni di leva flessibili e conti demo per la pratica, permettendo ai trader di imparare come funziona la leva in condizioni di mercato reali.
Cos’è la Leva nel Trading Forex? Guida Completa con Esempi di LiteFinance
Fai trading più intelligentemente con LiteFinance utilizzando la leva nel Forex per aumentare il tuo potere di acquisto e massimizzare i profitti!
Argomento | Dettagli |
---|---|
Definizione di Leva | Un prestito senza interessi dai broker che permette ai trader di aprire posizioni più grandi. |
Vantaggio della Leva | Aumenta i potenziali profitti e riduce il margine richiesto. |
Rapporti Comuni | Dal 1:1 (senza leva) al 1:1000 (alta leva). |
Margine | Il capitale congelato dal broker come collaterale per un trade con leva. |
Rischio | Una leva più alta aumenta il rischio; i regolatori raccomandano cautela. |
Esempio | Utilizzando una leva di 1:1000, $1,13 sono sufficienti per aprire un trade di $1,127. |
Conti Demo | LiteFinance offre conti demo con leva fino a 1:1000. |
Piattaforma | Piattaforma MT4 con impostazioni di leva disponibili nel profilo utente. |
La leva è un prestito senza interessi offerto da un broker. Puoi usare la leva per aumentare il tuo interesse aperto, aumentando così i tuoi profitti. Alternativamente, puoi usare la leva per ridurre il margine (collaterale che i broker richiedono ai trader di fornire all’apertura di una posizione).
Continua a leggere e imparerai cos’è la leva e cosa fa. Imparerai anche come calcolare e trovare la leva migliore. Spiegherò tutti i pro e i contro della leva nel trading forex e fornirò esempi reali di utilizzo della leva nel trading forex.
Inoltre, imparerai informazioni utili e interessanti sulla leva nel Forex.
Vai al sito ufficiale di LiteFinance
Cos’è la leva? Definizione e Significato della Leva
Immagina di comprare mele in un mercato all’ingrosso in una grande città e di venderle in un mercato locale in una piccola città. Ovviamente, c’è un certo costo aggiuntivo nel trasportare le mele dal mercato all’ingrosso alla piccola città.
Più mele acquisti al mercato all’ingrosso, più guadagni sui ricarichi (a patto di vendere tutte le mele). I tuoi contanti sono limitati. Sai che puoi vendere 5 volte più mele nel tuo mercato locale, quindi vai in banca per un prestito.
La leva nel Forex è semplicemente un tipo di prestito bancario offerto dai broker ai trader forex. Se il tuo deposito è relativamente piccolo, usando la leva, puoi acquistare diverse volte più valute o azioni, guadagnando così diverse volte più profitti.
Cos’è la Leva nel Forex?
Ma ci sono differenze significative tra i prestiti bancari e la leva nel cambio estero. I trader forex possono usare la leva gratuitamente in qualsiasi momento, e i broker offrono prestiti ma non addebitano interessi su quel prestito.
La leva finanziaria nel trading forex è:
- Uno strumento che consente ai trader di negoziare con posizioni che sono diverse volte superiori all’importo effettivamente depositato.
- Uno strumento di trading con margine in cui, se ti esaurisci di asset, puoi prendere in prestito fondi per aumentare la tua posizione e quindi aumentare i tuoi profitti.
- Il rapporto tra il tuo deposito e il tuo interesse aperto.
Le condizioni di trading di ciascun conto di trading specificano la leva massima per il trading forex. Ad esempio, un conto avrà una leva massima di 1:200; un altro conto avrà 1:1000.
Vai al sito ufficiale di LiteFinance
Esempio di leva nel Forex:
La leva di 1:1 significa che i trader possono negoziare solo con i propri fondi. Il rapporto tra il deposito del trader e l’importo che negozia. Cioè, se un trader ha $100, non può aprire una posizione con un interesse aperto totale di più di $100.
La leva di 1:1000 significa che un trader può detenere 1000 volte il capitale che possiede. Questo significa che se hai $100, il tuo interesse aperto può essere $100*1000 = $100,000.
Quale leva è la più sicura? La leva minima consentita è 1:1.
Teoricamente non c’è un limite superiore alla leva, quindi potresti incontrare una leva nel forex di 1:3000. Tuttavia, il regolatore finanziario raccomanda vivamente ai broker di abbassare il limite massimo di leva per ridurre il rischio che i trader perdano i loro depositi. ”
Leva vs Margine – Differenze e Relazioni
Un altro effetto della leva è aumentare l’importo dei soldi che i trader possono utilizzare come collaterale per aprire e mantenere posizioni.
Ad esempio, per una leva di 1:100, in questo caso, per aprire una posizione con 1000 unità della valuta di base, il trader avrebbe bisogno di 100 volte meno capitale, ovvero 10 unità della valuta di base.
Questi soldi, chiamati margine, sono l’importo che il broker congela fino alla chiusura della posizione.
Il margine è il denaro sul tuo conto che dovrebbe essere usato come collaterale per essere in grado di fare trading di cambio estero utilizzando la leva.
Una formula comune per calcolare il margine è la seguente:
Margine (collaterale) = interesse aperto (dimensione del contratto, lotto) / leva
Ad esempio, se hai negoziato $100 con una leva di 1:2, il requisito di margine sarebbe 100/2 = $50
Studiamo un esempio di posizione EURUSD (EUR/USD) con leva 1:1:
Vai al sito ufficiale di LiteFinance
Patrimonio Totale
Questa è la somma depositata dal trader, e il suo valore è uguale al saldo (importo del deposito al momento dell’apertura della posizione + profitto/perdita dall’apertura della posizione). Se la posizione viene chiusa immediatamente, sarà l’importo sul conto. Durante l’apertura di una posizione, l’importo è fluttuante.
Assets used (margine, collaterale)
Questi sono i fondi che il broker congela mentre fai trading. Questo è l’importo del deposito direttamente collegato alla leva.
Il capitale di lavoro disponibile è l’importo di capitale libero disponibile per i trader. È la differenza tra il patrimonio totale e il margine. Questo importo è fluttuante perché tiene conto del profitto/perdita corrente della posizione aperta.
In questo esempio, ho fatto un trade con una dimensione minima del lotto di 0.01 (le condizioni di trading non prevedevano un volume minore), che richiedeva $1,127.21. Questo importo è indicato nella riga “Assets Used” e ho poco più di $872 in fondi liberi. Questo significa che non posso fare un altro trade perché non ho fondi sufficienti.
Ho aperto lo stesso conto demo, ma con una leva di 1:10, e ho fatto tre trade con un volume di 0.01 lotti. Utilizzando una leva di 1:10, ho bisogno di 10 volte meno capitale per fare un trade simile con lo stesso effetto. In questo modo, posso fare 10 trade con un volume di 0.01 lotti contemporaneamente (ad esempio, utilizzando diversi strumenti). Oppure posso fare un trade ma con un volume di 0.1 lotti.
Il deposito minimo dovrebbe essere leggermente superiore a $1127.21 per fare trading con un volume minimo di 0.01 lotti con leva 1:1. Con una leva di 1:1000, il margine sarebbe $1,1272. Cioè, hai $1.13 dei tuoi fondi propri sufficienti per fare un tale trade.
Un’altra conclusione da questo esempio. Più alta è la leva, minore è il margine, il che significa che i trader hanno più dei loro fondi rimanenti per fare trading.
Il margine è l’importo che il broker riserva quando un trader fa un trade. Come mostrato nella seguente tabella:
Leva | Requisiti di margine (collaterale tenuto dal broker, espresso come percentuale dell’interesse aperto) |
---|---|
1:1 | 100% |
1:2 | 50% |
1:5 | 20% |
1:10 | 10% |
1:100 | 1% |
1:1000 | 0.1% |
Se fai trading con una leva di 1:1, il requisito di margine è pari all’interesse aperto (il broker mantiene il 100% dell’interesse aperto come collaterale).
Quando usi una leva di 1:100, se fai trading con lo stesso volume, il broker mantiene solo l’1% dell’interesse aperto.
Vai al sito ufficiale di LiteFinance
Perché fare trading con la leva nel mercato Forex?
Puoi fare trading senza alcuna leva. Tuttavia, in alcuni casi la leva può facilitarti il raggiungimento dei tuoi obiettivi finanziari o/e aumentare i tuoi profitti. Ad esempio:
Anche se hai un piccolo deposito, puoi aprire una posizione con il volume minimo consentito (solitamente 0.01 lotti). Quando hai $10 (o anche $100) depositati, non puoi fare trading di certi asset senza leva. Pertanto, la leva finanziaria può essere l’unica opportunità per un trader principiante di iniziare a fare trading. Imparerai di più nella prossima sezione.
Puoi aumentare la tua posizione. Immagina che il tuo deposito ti permetta di fare trading di EUR/USD con un volume di 0.01 lotti, dove 1 pip è 10 centesimi (per una quotazione a quattro cifre).
Esempio: Sei sicuro al 100% che il prezzo salirà di 10 pip nella direzione prevista. Senza leva, guadagneresti 10*10 = 100 centesimi ($1). Quando usi una leva di 1:100 nel cambio estero, puoi fare trading 100 volte di più con un volume di trading di 1 lotto. Il profitto di 10 punti in più aumenterà anche 100 volte – $100. Tuttavia, le regole di gestione del rischio affermano che non dovresti fare trading con tutto il tuo deposito, ma questo è solo un esempio per mostrare come funziona la leva nel trading Forex.
Puoi fare più trade e quindi aumentare il tuo deposito. Esempio: Hai $100. Quando apri una posizione con un volume di $100 (senza leva), il broker riserva immediatamente quel capitale per aprire la posizione per te. Tutti i depositi sono congelati e non puoi effettuare ulteriori transazioni.
Se usi una leva di 1:10, il broker riserverà solo $10 per un trade di $100. Puoi quindi utilizzare i restanti $90 per fare nuovi trade. Ad esempio, puoi fare trading di altri asset per diversificare il tuo rischio.
Se apri diversi conti demo con diversi depositi, diverse leve e fai alcuni trade diversi, puoi capire meglio cos’è la leva nel Forex.
Puoi farlo in pochi semplici passaggi:
- Registra un profilo su LiteFinance. Questo richiederà solo pochi minuti del tuo tempo.
- Clicca sulla scheda METATRADER a destra del grafico delle transazioni nel profilo del cliente.
Clicca sul pulsante APRI CONTO, seleziona la leva e, dopo aver creato il conto, impostalo come conto principale. In questo modo, aprirai un conto live e un conto demo allo stesso tempo. Per passare da un conto all’altro, vai nuovamente alla scheda Metatrader e converti il conto desiderato nel conto principale.
I conti demo offrono una leva che va dal 1:1 al 1:1000. Anche sui conti di trading live (Classic e ECN), l’intervallo di leva è dal 1:1 al 1:1000.
Come verificare la leva del tuo conto sulla piattaforma MT4? Non esiste un’opzione diretta in MT4 (il calcolo basato sul rapporto di margine non ha senso).
Tale opzione è disponibile nel profilo del trader, dove puoi anche aprire un conto MT4 e collegarlo al terminale con un login e una password. Puoi visualizzare la leva per ogni conto nel tuo profilo. Puoi anche modificare la leva andando nel menu Metatrader a destra.
Vai al sito ufficiale di LiteFinance
Come funziona la leva nel trading forex?
Diamo un’occhiata a come funziona la leva nel trading reale sulla piattaforma di trading LiteFinance.
Supponi di avere depositato $100 nel tuo conto investitore e di voler fare trading sulla coppia EURUSD al tasso di cambio attuale di 1.13. Secondo le condizioni di trading, il volume minimo di trading è di 0.01 lotti.
Secondo le condizioni di trading, il volume minimo di trading è di 0.01 lotti. Poiché 1 lotto è 100,000 unità della valuta di base, un volume di trading di 0.01 lotto sarà 1000 unità della valuta di base. Cioè, un volume di trading di 0.01 lotti significa che stai acquistando almeno EUR 1000, per i quali devi avere fondi superiori a $1130. Ma con solo $100 nel tuo conto, la piattaforma non ti permetterà di fare il trade affatto.
Se usi una leva di 1:10, puoi gestire $1000. Ma non è sufficiente. È chiaro dall’immagine che hai un deposito di $1000, ma ricevi un messaggio che il tuo conto è insufficientemente finanziato e non puoi aprire una posizione.
Quando usi una leva di 1:20 (una leva abbastanza sicura per i trader principianti dal punto di vista della gestione del rischio), sarai in grado di fare trading con un volume di 0.02 lotti.
FAQ
- Cos’è la leva nel trading Forex?
- La leva è un prestito senza interessi fornito dai broker che permette ai trader di aprire posizioni più grandi del loro deposito effettivo.
- Come influisce la leva sul trading?
- La leva amplifica sia i potenziali profitti sia le potenziali perdite aumentando la dimensione della tua posizione rispetto al tuo deposito.
- Qual è la differenza tra leva e margine?
- La leva è il rapporto che determina il tuo potere di acquisto, mentre il margine è l’ammontare di denaro congelato come collaterale per aprire un trade.
- Quali sono i rapporti di leva tipici offerti?
- I rapporti di leva variano, con livelli comuni essendo 1:10, 1:100 e fino a 1:1000 sui conti LiteFinance.
- La leva è rischiosa nel trading Forex?
- Sì, mentre la leva può aumentare i profitti, aumenta anche il rischio, e una leva eccessiva può portare a perdite significative.
- I principianti possono usare la leva su LiteFinance?
- Sì, LiteFinance offre conti demo e live con impostazioni di leva personalizzabili, adatti sia ai principianti che ai trader esperti.
- Come calcolo il margine quando uso la leva?
- La formula è Margine = Volume di Trade / Leva. Ad esempio, un trade di $100 con leva 1:2 richiede un margine di $50.
- Come aiuta la leva con i piccoli depositi?
- Permette ai trader con capitale limitato di aprire trade che altrimenti richiederebbero fondi molto più elevati.
- Posso modificare le impostazioni di leva su LiteFinance?
- Sì, puoi visualizzare e modificare la leva del tuo conto nel tuo profilo LiteFinance sotto il menu Metatrader.
- Quale è la leva più sicura da usare?
- Da 1:10 a 1:20 è considerato un intervallo di leva sicuro per i principianti per gestire efficacemente il rischio.
- Close