Categories
Scambia CFD su Indici Azionari con una Leva Finanziaria Alta di 1:400 su Exness
Scambia CFD su indici azionari su Exness senza swap, con una leva finanziaria alta fino a 1:400, e accedi a importanti indici globali come il S&P 500, il Dow Jones e il FTSE 100.
Table of Contents
- Trading di CFD su Indici Azionari su Exness: Nessuno Swap, Alta Leva & Principali Indici
- CFD su Indici Azionari - Nessuno swap e leva alta 1:400
- Definizioni dell'indice
- Perché scegliere un indice piuttosto che un'azione singola?
- Trading di CFD su Indici Azionari
- Quale indice scegliere per il trading?
- FAQ
I CFD su indici azionari permettono ai trader di investire negli indici più popolari del mondo, come il S&P 500, il Dow Jones, il FTSE 100, e altri, senza possedere effettivamente gli asset sottostanti. Exness offre condizioni di trading competitive senza swap, requisiti di margine fissi, e una leva fino a 1:400 su alcuni indici selezionati. Il trading di indici fornisce una prospettiva più ampia del mercato e riduce i rischi rispetto al trading di azioni singole, poiché gli indici riflettono la salute economica generale di un paese o di un settore. Per fare trading con successo è necessario monitorare gli indicatori economici, le performance dei settori e le variazioni della capitalizzazione di mercato che influenzano i valori degli indici. Exness offre accesso a numerosi indici globali tramite la piattaforma di trading MT5, facilitando ai trader la speculazione sui movimenti dei prezzi.
Trading di CFD su Indici Azionari su Exness: Nessuno Swap, Alta Leva & Principali Indici
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Indici Disponibili | S&P 500, Dow Jones, FTSE 100, DAX, NASDAQ, e altri |
Leverage | Fino a 1:400 per US30, US500, e USTEC; 1:200 per altri indici |
Commissioni di Swap | Nessuna commissione di swap sulle posizioni degli indici |
Influenza del Mercato | Gli indici riflettono le prestazioni economiche e le tendenze del mercato |
Piattaforma di Trading | MT5 con accesso a numerosi indici globali |
Massimizza il tuo potenziale di trading con Exness—nessuno swap, margini fissi, e una leva fino a 1:400 sui principali indici azionari globali.
CFD su Indici Azionari – Nessuno swap e leva alta 1:400
Scegli tra gli indici più popolari del mondo, inclusi il FTSE 100, il S&P 500, il Dow Jones Industrial Average e molti altri.
Con Exness, puoi fare trading su AUS200, US30, FR40, DE30, USTEC, US500, STOXX50, UK100, HK50, e JP225.
- Nessuno Swap
- Nessuno swap è addebitato sulle posizioni degli indici.
- Margine Fisso
- Quando fai trading su indici, la leva è fissata a 1:400 per US30, US500 e USTEC, e a 1:200 per altri indici.
Dow Jones, FTSE, DAX… queste sono le parole magiche che vedi ogni giorno nelle notizie, il loro cambio di valore crea un infarto per gli investitori e i trader e fa sì che i responsabili delle politiche monetarie applichino cambiamenti alla loro economia. Ma hai mai pensato che puoi fare trading su indici e aumentare facilmente il tuo profitto? Scopriamo come puoi farlo.
Investi in Indici Azionari su Exness
Definizioni dell’indice
L’indice azionario è un valore di riferimento, che calcola le prestazioni dei prezzi delle molte (solitamente le più grandi) azioni quotate in una particolare borsa. Il valore dell’indice è solitamente descritto in punti. Ogni indice è calcolato in modo diverso, ma generalmente è il valore medio del valore azionario dell’intera borsa. Le aziende con grandi utili hanno un grande impatto sul valore della borsa. A causa della composizione naturale di un indice, esso può riflettere la salute del mercato o dell’economia che rappresenta. Quando fai trading su un indice, non stai acquistando l’asset che stai negoziando. Ma stai solo facendo trading basato sui cambiamenti dei prezzi, proprio come stai negoziando una coppia di valute. Prevedi il movimento del valore dell’indice, apri una posizione d’ordine e vedi se il suo valore aumenta. Se hai ragione, allora guadagnerai denaro.
Vai al Sito Ufficiale di EXNESS
Perché scegliere un indice piuttosto che un’azione singola?
L’indice fornisce una panoramica del mercato internazionale. Quando fai trading su indici, comprenderai la condizione delle aziende e delle azioni che rappresentano. Ad esempio, quando fai trading sull’indice FTSE 100, avrai accesso ai movimenti delle principali aziende britanniche. Ti aiuterà a concentrarti sulle azioni specifiche che hanno un impatto sul valore dell’indice, rispetto alla difficoltà di scegliere tra le azioni disponibili. La diversificazione naturale riduce il potenziale di movimenti di prezzo imprevisti basati sul rilascio improvviso di notizie. Quando la composizione di un indice cambia, cambia anche la capitalizzazione, che influisce sul valore finale dell’indice. Pertanto, è necessario monitorare i cambiamenti nelle quotazioni degli indici, seguire i bilanci e le notizie per le aziende che hanno emesso quelle azioni.
Apri un Conto di Trading EXNESS
Trading di CFD su Indici Azionari
Ci sono vari fattori da considerare quando si fanno trading su indici.
- Prima di tutto, impara quali parti hanno un impatto sull’indice. L’equity di un indice composito è costituito da uno o più settori di mercato? Le risposte ti aiuteranno a concentrarti sugli aggiornamenti di settori specifici che potrebbero influenzare il valore dell’indice.
- Vedi la correlazione tra valute e indici. Gli indici domestici tendono ad essere correlati con la condizione della valuta di un paese. Ad esempio, il valore di un indice americano aumenterà quando la domanda di dollari statunitensi aumenta. Il motivo è l’investimento esterno: i trader investono nel mercato azionario americano, devono acquistare prima dollari statunitensi. Questo causerà l’aumento del valore dell’indice statunitense. Trova la correlazione tra un indice domestico di un paese e le commodity disponibili. Ad esempio, se un paese è un esportatore di petrolio, il valore del suo indice aumenterà quando i prezzi del petrolio diminuiscono. Se il paese importa petrolio (Giappone), allora il valore dell’indice tende a diminuire.
- Controlla regolarmente i cambiamenti alla lista degli indici. Le azioni che compongono un indice possono cambiare a causa della capitalizzazione di mercato, combinazioni di azioni o acquisizioni di azioni. Le aziende più importanti di solito hanno il valore di capitalizzazione più grande. La capitalizzazione di mercato di un’azienda è la somma di tutti i valori delle azioni emesse sul mercato. L’indice è influenzato dal valore delle azioni dell’azienda. Ad esempio, se la capitalizzazione dell’azienda diminuisce, le sue azioni saranno piccole per rimanere nell’indice. Pertanto l’azienda può sostituirla con un’altra azienda che ha un valore di capitalizzazione più grande. Inoltre, fusioni e acquisizioni (M&A) possono cambiare il valore delle azioni quotate sull’indice.
- Quando il valore delle azioni dell’indice cambia, anche la capitalizzazione cambia, il che influenzerà il valore finale dell’indice. Ecco perché è importante tenersi aggiornati sui cambiamenti nella lista delle azioni dell’indice, seguendo i bilanci e le notizie per l’azienda che ha emesso le azioni.
Investi in Indici Azionari su Exness
Quale indice scegliere per il trading?
Dopo aver preso l’importante decisione di scegliere gli indici su cui fare trading, puoi quindi analizzare i loro grafici nel terminale di trading MT5. Exness ti dà accesso a fare trading su diversi indici noti. Indice della Borsa Brasiliana (Indice Bovespa, IBOVESPA) – è un indice di riferimento costituito da circa 60 azioni negoziate sulla Borsa Brasiliana (B3, Bovespa: BOlsa de Valores do Estado de São Paulo). Le azioni nell’indice rappresentano l’80% del volume di trading per 12 mesi e sono negoziate circa l’80% ogni giorno. È anche un indicatore dello stato dell’economia brasiliana, dove molte grandi aziende sono quotate e stabilizzate lì.
L’indice Financial Times Stock Exchange 100 (l’indice FTSE 100, FTSE 100, FTSE, il “Footsie”) – è un indice azionario delle 100 aziende quotate alla Borsa di Londra (LSE) con le maggiori capitalizzazioni di mercato. Rappresentano circa l’81% di tutta la capitalizzazione di mercato in LSE. Molte di queste aziende sono aziende internazionali, ma l’indice è considerato un indicatore di come sta andando l’economia del Regno Unito. È anche molto dipendente dal valore della sterlina britannica.
Il DAX (Deutscher Aktienindex (indice azionario tedesco) – è un indice azionario costituito da 30 aziende tedesche quotate alla Borsa di Francoforte con le maggiori capitalizzazioni di mercato.
L’indice medio industriale Dow Jones (DOW, DJ) – è un indice azionario di 30 grandi aziende basate negli Stati Uniti. Il nome “industriale” ha un significato storico perché la maggior parte delle 30 aziende che compongono l’indice non è associata all’industria pesante. Anche se proviene dall’America, il valore di questo indice non dipende solo dai dati, ma anche dalle notizie mondiali, dagli eventi politici e dai disastri naturali.
Indice HS (HSI) – è un indice di capitalizzazione pesante di riferimento, che traccia le prestazioni delle 50 maggiori aziende sulla borsa di Hong Kong. È utilizzato come indicatore principale per misurare le condizioni del mercato di Hong Kong. Le azioni che compongono l’indice devono essere in grado di creare il 90% della capitalizzazione totale di tutte le sue azioni e devono avere una storia di quotazione di 24 mesi idonea.
Vai al Sito Ufficiale di EXNESS
Nonostante abbiano un grande valore e rappresentino il lavoro di diversi settori dell’economia o dell’economia, gli indici sono più facili da negoziare di quanto sembri. Quindi il trading su indici ti aiuta anche a monitorare le prestazioni economiche di diversi paesi e a sfruttare questa conoscenza quando fai trading in coppie di valute.
FAQ
- Che cosa è il trading di CFD su indici azionari?
- Il trading di CFD su indici azionari permette ai trader di speculare sui movimenti dei prezzi dei principali indici senza possedere gli asset reali.
- Quali indici posso negoziare con Exness?
- Exness offre AUS200, US30, FR40, DE30, USTEC, US500, STOXX50, UK100, HK50, e JP225.
- Exness addebita commissioni di swap per il trading sugli indici?
- No, Exness non addebita commissioni di swap sulle posizioni dei CFD su indici azionari.
- Qual è la leva per il trading sugli indici?
- Exness offre una leva fino a 1:400 per US30, US500, e USTEC, e 1:200 per altri indici.
- Perché dovrei fare trading sugli indici invece che su azioni singole?
- Gli indici offrono una diversificazione naturale, minori rischi, e riflettono una performance del mercato più ampia.
- Come vengono calcolati gli indici azionari?
- Gli indici sono calcolati sulla base della performance media di un gruppo di azioni principali in un mercato.
- Come le condizioni di mercato influenzano i prezzi degli indici?
- Le tendenze economiche, gli utili aziendali, gli eventi politici e le fluttuazioni delle valute influenzano i movimenti degli indici.
- Quale piattaforma di trading offre Exness per i CFD sugli indici?
- Exness offre MetaTrader 5 (MT5) per il trading di CFD su indici azionari.
- Il trading sugli indici è adatto ai principianti?
- Sì, il trading sugli indici è più semplice rispetto al trading su azioni singole e offre una esposizione ampia al mercato.
- Come inizio a fare trading sugli indici con Exness?
- Puoi registrarti per un conto di trading Exness, depositare fondi, e iniziare a fare trading tramite MT5.
- Close